ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La riforma della responsabilità dei sindaci impone una riflessione di sistema

Suggerisce una rimodulazione sia del contenuto concreto della posizione di garanzia, sia della soglia di rimproverabilità ai fini penali

/ Massimo BOIDI e Maurizio RIVERDITI

Martedì, 25 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un recente contributo su Eutekne.info circa l’inopponibilità in sede penale delle limitazioni alla responsabilità civile dei sindaci (si veda “Limiti alla responsabilità dei sindaci senza rilievo in sede penale” del 18 marzo 2025) offre lo spunto per alcune riflessioni.

Si è detto, in tale sede, che il limite al risarcimento del danno causato dal cattivo esercizio dei poteri attribuiti all’organo di controllo potrebbe essere influenzato dall’entità del compenso, il quale, come sappiamo, è oggi l’unità di misura, alla quale applicare il moltiplicatore, sicché un basso compenso potrebbe far intendere un correlato e scarso impegno professionale, che non si avrebbe nei casi di compenso più elevato.

Tale equazione, per quanto suggestiva e, forse, a volte veritiera, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU