Il coniuge superstite con diritto di abitazione è soggetto passivo IMU
Tale diritto non si costituisce però se la casa familiare è in comproprietà con un terzo
È soggetto passivo ai fini dell’IMU il coniuge superstite, se lo stesso vanta sulla casa adibita a residenza familiare il diritto di abitazione, ai sensi dell’art. 540 comma 2 c.c.; tale diritto non si configura tuttavia se la casa familiare risulta in comproprietà con un terzo.
Questo rilevante principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11095 depositata ieri, 28 aprile 2025.
A tale riguardo, giova richiamare anzitutto che sono soggetti passivi dell’IMU, ai sensi dell’art. 1 comma 743 della L. 160/2019, il proprietario dell’immobile o il titolare di un diritto reale di godimento, quale usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie.
Con la costituzione del diritto reale di godimento sull’immobile, il titolare dello stesso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41