ACCEDI
Domenica, 20 aprile 2025

FISCO

Pronti i coefficienti per l’IMU 2025 dei fabbricati «D» delle imprese

Per la base imponibile, costi di acquisto o costruzione risultanti dalle scritture contabili da moltiplicare per il coefficiente riferito all’anno di sostenimento

/ Lorenzo MAGRO

Martedì, 25 marzo 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il decreto ministeriale 14 marzo 2025, pubblicato sulla G.U. n. 69 di ieri, 24 marzo 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha aggiornato, con riferimento all’anno 2025, i coefficienti per calcolare la base imponibile, ai fini dell’IMU, dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D (immobili “a destinazione speciale”, per esigenze produttive, industriali e commerciali, come fabbriche o alberghi) che risultano al contempo non iscritti in Catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati (art. 1 comma 746 della L. 160/2019).

Giova ricordare che, fino al momento della richiesta di attribuzione della rendita catastale, la base imponibile per l’IMU di tali fabbricati viene determinata, alla data di inizio di ciascun anno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU