Modifiche al modello 730/2019 per accogliere l’agevolazione per Campione d’Italia
Con il provvedimento n. 64377 di ieri, 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche al modello di dichiarazione 730/2019 e alle relative istruzioni, al fine di recepire le novità riguardanti l’agevolazione prevista dal nuovo art. 188-bis del TUIR per Campione d’Italia.
Tale norma, come modificata dall’art. 25-octies comma 4 del DL 119/2018 convertito, dispone che, a decorrere dal periodo d’imposta 2018, tutti i redditi prodotti in euro dai contribuenti iscritti nei registri anagrafici del Comune di Campione d’Italia concorrono a formare il reddito complessivo al netto di una riduzione pari al 30%, con un abbattimento minimo di 26.000 euro.
Si considerano iscritte nei registri anagrafici del Comune di Campione d’Italia anche le persone fisiche aventi domicilio fiscale nel medesimo Comune le quali, già residenti nel Comune di Campione d’Italia, sono iscritte nell’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) dello stesso Comune e residenti nel Canton Ticino della Confederazione elvetica.
Secondo quanto si legge nel nuovo paragrafo dell’Appendice “Ulteriori dati”, al fine di godere della nuova agevolazione, il contribuente è tenuto a compilare il modello 730/2019 nel modo usuale (indicando i redditi a lordo dell’agevolazione) e successivamente indicare nel quadro L l’ammontare dei soli redditi prodotti in euro, già indicati nei rispettivi quadri A, B, C e D, per cui intende usufruire dell’agevolazione.
Se nella Certificazione Unica 2019 sono compilati anche i punti da 457 a 460 (lavoro dipendente – contratto a tempo indeterminato e determinato, pensione e pensione orfani) ciò segnala che per alcuni/tutti i redditi da lavoro dipendente e/o pensione è stata riconosciuta l’agevolazione prevista per i residenti a Campione d’Italia. In tal caso, l’importo lordo del reddito agevolato è indicato in tali punti e, pertanto, nel quadro L dovranno essere riportati gli importi lordi indicati in tali punti. Se è compilato il punto 460 (pensione orfani) della Certificazione Unica 2019, occorre riportare l’importo indicato in tale punto.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41