ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per il contributo di mobilità la prescrizione decorre dall’ultima rata

L’INPS illustra i termini prescrizionali delle somme dovute dalle imprese per la messa in mobilità dei lavoratori

/ Luca MAMONE

Sabato, 21 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Qualora il pagamento del contributo ex art. 5 comma 4 della L. 223/91, dovuto dalle aziende per ciascun lavoratore collocato in mobilità, venga effettuato in forma rateale, la prescrizione del predetto obbligo contributivo decorre dalla scadenza dell’ultima rata.

Questa precisazione è indicata nella circolare n. 124/2019 pubblicata ieri, con cui l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in tema di prescrizione del contributo di ingresso alla mobilità, previsto dall’abrogato art. 5 comma 4 della L. 223/91 a carico dal datore di lavoro per ciascun lavoratore posto in mobilità, da versare alla gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestioni previdenziali, di cui all’art. 37 della L. 88/89.

Il versamento, effettuabile in un’unica soluzione o dilazionato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU