ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Torna alle Sezioni Unite il diniego di rimborso spirati i termini di accertamento

I dubbi sorgono principalmente per i crediti IVA

/ Caterina MONTELEONE

Lunedì, 10 agosto 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza della Cassazione 21 luglio 2020 n. 15525 è stata rimessa alle Sezioni Unite la questione relativa alla possibilità per l’Amministrazione finanziaria di negare il diritto al rimborso del credito IVA dopo che sia decorso il termine di decadenza previsto per l’esercizio del potere di accertamento secondo quanto disposto dall’art. 57 del DPR 633/72.

La fattispecie esaminata trae origine da un credito IVA maturato nel periodo d’imposta 1998 e chiesto a rimborso con la presentazione del modello VR/2008 dal curatore fallimentare, in quanto nel frattempo la società era stata dichiarata fallita. Nel 2009 l’Agenzia delle Entrate chiedeva alla curatela fallimentare di integrare la documentazione e il curatore procedeva come da richiesta. Nel 2010 il credito

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU