ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Possibile compensare l’importo versato prima della concessione dell’esonero per i CD e IAP under 40

/ REDAZIONE

Sabato, 17 ottobre 2020

x
STAMPA

L’INPS, con il messaggio n. 3744 di ieri, ha fornito ulteriori chiarimenti in materia di esonero contributivo previsto dall’art. 1 comma 503 della L. 160/2019, in favore dei lavoratori agricoli autonomi under 40.

Dopo aver fatto accenno al precedente messaggio n. 3115, con cui lo stesso Istituto previdenziale aveva fornito le indicazioni conseguenti alle attività poste in essere per procedere al riconoscimento del predetto beneficio, viene precisato che nel caso in cui il contribuente, in attesa della definizione delle istanze di esonero, abbia versato, con il codice tributo “LAA”, l’importo indicato nel prospetto “Dettaglio F24 Esercizio: 2020” elaborato prima della concessione dell’esonero, l’eccedenza tra l’importo versato e l’importo indicato nel prospetto rielaborato potrà essere compensata con l’importo da versare per le rate successive.

Per richiedere la compensazione è necessario inviare alla Struttura territoriale di riferimento la specifica istanza disponibile nella “Comunicazione Bidirezionale” del “Cassetto previdenziale Autonomi in Agricoltura” denominata: “Compensazione versamento in eccesso rata Emissione 2020 a seguito riconoscimento esonero under 40”.

Sempre con riguardo al settore agricolo, è stato pubblicato anche il messaggio n. 3745, con cui l’INPS comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari.
Gli avvisi bonari saranno resi disponibili nella sezione “Recupero Crediti”, “Avvisi Bonari” del “Cassetto Previdenziale Autonomi in Agricoltura” per i coltivatori diretti, i coloni e mezzadri e gli imprenditori agricoli professionali, e del “Cassetto Previdenziale Aziende Agricole” per le aziende assuntrici di manodopera.

TORNA SU