Il socio d’impresa rientra tra le unità lavorative annue se dipendente
L’incremento occupazionale netto della forza lavoro va calcolato considerando i lavoratori con contratto di lavoro subordinato
Le unità lavorative annue (ULA) costituiscono un parametro spesso utilizzato per verificare il requisito dell’incremento occupazionale di un’azienda, che si realizza attraverso un aumento netto del numero dei dipendenti in forza rispetto alla media dei 12 mesi precedenti.
Sul punto, si ricorda che il predetto incremento occupazionale è richiesto, in molti casi, per consentire all’impresa la fruizione di incentivi collegati alle assunzioni agevolate di lavoratori appartenenti a specifiche categorie (ad esempio, disabili, lavoratori over 50, donne svantaggiate, eccetera).
Sotto il profilo normativo, va evidenziato come l’art. 31 comma 1, lett. f) del DLgs. 14 settembre 2015 n. 150, nell’individuare i principi generali di fruizione degli incentivi collegati alle assunzioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41