ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Saldo IVA per il 2021 con maggiorazione da versare entro fine giugno

È possibile anche differire il versamento al 22 agosto 2022 e rateizzare

/ Mirco GAZZERA

Giovedì, 23 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti passivi che non hanno già versato il saldo IVA per il 2021 possono provvedere entro il 30 giugno o il 22 agosto 2022, corrispondendo le maggiorazioni previste.
È ammesso anche rateizzare il versamento a partire dalle predette date, ma la rateazione deve comunque concludersi nel mese di novembre.

Ai sensi dell’art. 6 del DPR 542/99, il saldo IVA deve essere versato entro il 16 marzo di ciascun anno oppure entro il termine previsto per le imposte sui redditi (art. 17 comma 1 del DPR 435/2001), maggiorando le somme da versare degli interessi nella misura dello 0,4% per ogni mese o frazione di mese successivo alla predetta data. Si può effettuare il versamento anche entro i 30 giorni successivi al termine stabilito ai fini delle imposte sui redditi, corrispondendo l’ulteriore

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU