Rinvio pregiudiziale in Cassazione utile per evitare contrasti giurisprudenziali
Il nuovo istituto potrebbe servire per chiarire se vada o meno applicato ai dirigenti il divieto di licenziamento introdotto in pandemia
Tra le novità che sono state introdotte dalla riforma del processo civile entrata in vigore lo scorso 28 febbraio merita sicuramente di essere segnalata quella prevista dall’art. 363-bis c.p.c., che consente ai giudici di merito di rimettere alla Cassazione la decisione su una questione di puro diritto che presenti gravi difficoltà interpretative e che sia destinata a porsi in numerosi giudizi. Potrebbero così essere velocemente risolte dal giudice di legittimità questioni interpretative che spesso dividono la giurisprudenza in orientamenti contrapposti, destinati a moltiplicare il contenzioso e a disorientare gli operatori.
Un buon esempio della potenziale utilità dello strumento è offerto dal contrasto che continua a dividere i giudici di merito sull’applicazione o meno ai dirigenti ...