«Vecchia» indetraibilità IVA per i tartufi da raccoglitori occasionali illegittima
La Cassazione ha riconosciuto il diritto al rimborso per incompatibilità della norma interna con quella comunitaria
È ammesso il rimborso dell’IVA assolta sull’acquisto di tartufi da raccoglitori occasionali, per il quale, sino al 31 dicembre 2016, vigeva il regime di indetraibilità ai sensi della L. 311/2004.
Il mancato riconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA gravante su tali acquisti (e l’assolvimento dell’imposta da parte del cessionario mediante autofattura) si era, infatti, rivelato incompatibile con il diritto unionale e la predetta disposizione è stata abrogata.
A tali conclusioni è pervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23998 del 7 agosto 2023.
Ricostruendo il quadro normativo, si rammenta che l’art. 1 comma 109 della L. 311/2004 prescriveva ai soggetti passivi che, nell’esercizio d’impresa, acquistavano tartufi da raccoglitori ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41