ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

«Vecchia» indetraibilità IVA per i tartufi da raccoglitori occasionali illegittima

La Cassazione ha riconosciuto il diritto al rimborso per incompatibilità della norma interna con quella comunitaria

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 18 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ammesso il rimborso dell’IVA assolta sull’acquisto di tartufi da raccoglitori occasionali, per il quale, sino al 31 dicembre 2016, vigeva il regime di indetraibilità ai sensi della L. 311/2004.
Il mancato riconoscimento del diritto alla detrazione dell’IVA gravante su tali acquisti (e l’assolvimento dell’imposta da parte del cessionario mediante autofattura) si era, infatti, rivelato incompatibile con il diritto unionale e la predetta disposizione è stata abrogata.
A tali conclusioni è pervenuta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 23998 del 7 agosto 2023.

Ricostruendo il quadro normativo, si rammenta che l’art. 1 comma 109 della L. 311/2004 prescriveva ai soggetti passivi che, nell’esercizio d’impresa, acquistavano tartufi da raccoglitori ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU