Cessione «indiretta» di strumenti finanziari similari alle azioni con regime pex
L’accertamento dei requisiti di residenza e commercialità va effettuato sulla società oggetto dell’affare
Ai fini delle imposte sui redditi, i criteri da seguire per la qualificazione degli strumenti finanziari come “similari alle azioni” sono chiaramente delineati dalla normativa tributaria.
L’art. 44 comma 2 lettera a) del TUIR stabilisce, infatti, che si considerano “similari alle azioni” gli strumenti finanziari la cui remunerazione è costituita totalmente dalla partecipazione ai risultati economici della società emittente o di altre società appartenenti allo stesso gruppo o dell’affare in relazione al quale sono stati emessi.
Nell’ipotesi in cui gli strumenti finanziari siano emessi da una società non residente è necessario, altresì, che la relativa remunerazione sia totalmente indeducibile nella determinazione del reddito nello Stato estero di residenza ...