ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 28 agosto 2024

Uscita dal forfetario in corso d’anno con acconti al buio

La fuoriuscita dal regime forfetario può verificarsi sia dall’anno successivo a quello in cui sono superati i requisiti d’accesso e permanenza o si è verificata una causa di esclusione, sia in corso d’anno, in via automatica e immediata, se i ricavi ...

IL CASO DEL GIORNO 21 agosto 2024

Tassazione ordinaria per i premi degli sportivi dilettanti erogati da enti internazionali

I premi corrisposti a uno sportivo non professionista sono, in linea di principio, assoggettati a una disciplina speciale, prevista dall’art. 67 comma 1 lett. m) del TUIR fino al 30 giugno 2023 e dall’art. 36 comma 6-quater del DLgs. 36/2021 dal 1° ...

FISCO 20 agosto 2024

Analisi di convenienza da rivedere per il concordato preventivo biennale

Il concordato preventivo biennale introdotto a febbraio di quest’anno appare oggi sensibilmente diverso per effetto delle numerose modifiche introdotte dal DLgs. 108/2024; le novità rispondono, da un lato, all’esigenza di rendere più appetibile un ...

FISCO 10 agosto 2024

La cancellazione della disciplina ONLUS orienta l’ingresso nel Terzo settore

Con il documento di ricerca “Il futuro delle Onlus tra opportunità e limiti”, la Commissione di studio CNDCEC “ETS Enti del Terzo Settore” ha delineato la situazione che gli enti con la qualifica di ONLUS si trovano ad affrontare a seguito della ...

FISCO 7 agosto 2024

Nuove cause di cessazione dal concordato preventivo biennale

Le nuove disposizioni introdotte dal DLgs. 5 agosto 2024 n. 108, che hanno per oggetto, tra l’altro, il concordato preventivo biennale, sono in vigore da ieri, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto correttivo, rispetto alla...

FISCO 1 agosto 2024

Confermati i rimborsi forfetari per i volontari sportivi

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 30 luglio la L. 29 luglio 2024 n. 106, di conversione del DL 71/2024. Il decreto ha apportato alcuni cambiamenti alla disciplina del lavoro sportivo di cui al DLgs. 36/2021; durante l’iter di ...

FISCO 20 luglio 2024

Rendiconto di cassa con voci aggregate per tutti gli ETS fino a 60.000 euro di entrate

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 4 luglio 2024 n. 104, che apporta rilevanti modifiche al Codice del Terzo settore. Uno degli interventi di maggior rilevanza interessa l’art. 13 del DLgs. 117/2017, ossia la disciplina ...

FISCO 17 luglio 2024

Il quadro LM si adatta alla proposta di concordato preventivo

Con il rilascio dell’aggiornamento del servizio RedditiOnline e dell’applicativo della dichiarazione precompilata (“Redditi PF Web”) anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato. Unitamente al software...

FISCO 12 luglio 2024

Per il concordato preventivo cantiere ancora aperto

La disciplina applicabile al concordato preventivo biennale, a qualche mese dal termine ultimo per decidere se aderire o meno, è tutt’altro che definitiva; le regole fissate a febbraio dal DLgs. 13/2024 verranno infatti modificate per effetto di un ...

FISCO 3 luglio 2024

Concordato preventivo biennale con calcolo innovativo degli acconti

Il DLgs. correttivo della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 giugno, è stato assegnato ieri alle Commissioni parlamentari competenti; una volta che saranno stati formulati i relativi pareri, entro il...

TORNA SU