FISCO 22 maggio 2024
Compensi da lavoro sportivo nel quadro LM in via extracontabile
I modelli dichiarativi hanno recepito le innovazioni fiscali e previdenziali vigenti dal 1° luglio 2023 relative alle prestazioni di lavoro sportivo. Per questa annualità è operativa anche la disposizione transitoria dell’art. 51 comma 1-bis del DLgs...
FISCO 8 maggio 2024
Reddito ai fini del concordato preventivo biennale da individuare con attenzione
Si avvicina la scadenza del termine del 15 giugno 2024, data entro cui l’Agenzia delle Entrate dovrà mettere a disposizione il software che permetterà di calcolare e accettare le proposte di reddito concordato per il biennio 2024-2025. Con un ...
FISCO 3 maggio 2024
ISA al completo, attesa per il concordato preventivo biennale
Con la pubblicazione del software “Il tuo ISA 2024” (versione 1.0.0) il quadro applicativo degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2023 risulta pressoché completo. Da quest’anno, in stretta connessione con gli ...
FISCO 24 aprile 2024
Regime premiale ISA con benefici graduati
Il provvedimento n. 205127, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, ha definito i punteggi di affidabilità fiscale per avere accesso ai benefici previsti dal regime premiale ISA per il 2023. Sono stati recepiti gli incrementi dei limiti entro ...
FISCO 18 aprile 2024
Approvato il modulo per la cessazione dell’incarico di depositario di scritture contabili
Con il provvedimento n. 198619, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello da utilizzare per la comunicazione della cessazione dell’incarico di depositario delle scritture contabili. Si ricorda che, colmando il vuoto ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2024
Attrazione del diritto d’autore nel regime forfetario con alcune criticità
A ridosso della prossima tornata dichiarativa, alcuni dubbi si pongono in ordine alla tassazione dei compensi percepiti a fronte della cessione del diritto d’autore da parte dei soggetti in regime forfetario di cui alla L. 190/2014. Come regola ...
FISCO 13 aprile 2024
Confermate le procedure per l’acquisizione delle precalcolate ISA
Con il provv. n. 192000, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023 e per l’elaborazione della proposta di ...
FISCO 29 marzo 2024
Concordato preventivo in bilico per i contributi dovuti dai professionisti
La strada per l’applicazione del concordato preventivo biennale ai contributi previdenziali dovuti alle Casse professionali inizia in salita; secondo un comunicato diffuso dall’Adepp, il nuovo istituto non potrà infatti avere alcun effetto in ordine ...
FISCO 21 marzo 2024
Concordato preventivo biennale con proposte al rialzo
Per l’introduzione del concordato preventivo biennale il legislatore ha scelto una procedura articolata in vari passaggi; all’entrata in vigore del DLgs. 13/2024 è infatti seguita la pubblicazione dei modelli ISA e REDDITI, adattati per far spazio ...
IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2024
Nel Terzo settore criteri diversificati per la valutazione della commercialità
A seguito dell’avvio delle procedure di iscrizione nel Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), l’Anagrafe delle ONLUS è rimasta operativa per gli enti che vi risultavano iscritti al 22 novembre 2021 e che non si sono nel frattempo ...