FISCO 17 luglio 2024
Il quadro LM si adatta alla proposta di concordato preventivo
Con il rilascio dell’aggiornamento del servizio RedditiOnline e dell’applicativo della dichiarazione precompilata (“Redditi PF Web”) anche i contribuenti in regime forfetario possono valutare la proposta di reddito concordato. Unitamente al software...
FISCO 12 luglio 2024
Per il concordato preventivo cantiere ancora aperto
La disciplina applicabile al concordato preventivo biennale, a qualche mese dal termine ultimo per decidere se aderire o meno, è tutt’altro che definitiva; le regole fissate a febbraio dal DLgs. 13/2024 verranno infatti modificate per effetto di un ...
FISCO 3 luglio 2024
Concordato preventivo biennale con calcolo innovativo degli acconti
Il DLgs. correttivo della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 giugno, è stato assegnato ieri alle Commissioni parlamentari competenti; una volta che saranno stati formulati i relativi pareri, entro il...
FISCO 2 luglio 2024
In arrivo le comunicazioni di anomalia ISA
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 281202, pubblicato ieri, ha definito le omissioni e le anomalie nei dati dichiarati ai fini degli ISA per il triennio 2020-2021-2022, rilevate analizzando sia i dati delle dichiarazioni, sia altre fonti ...
FISCO 1 luglio 2024
INPS in cortocircuito sul lavoro sportivo nel quadro RR
Con la circolare n. 72, pubblicata lo scorso 14 giugno, l’INPS ha fornito le consuete indicazioni per la compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2024 che quest’anno presenta la nuova sezione III, riservata ai lavoratori autonomi sportivi (...
FISCO 28 giugno 2024
Adesione al concordato preventivo anche con la dichiarazione correttiva in termini
Il disallineamento tra le tempistiche per l’adesione al concordato preventivo biennale e il versamento del saldo e del primo acconto delle imposte sui redditi può generare complicazioni quando si procede alla compensazione di crediti nel modello F24...
FISCO 26 giugno 2024
Regolarizzazione del magazzino con campo specifico nei modelli ISA
Con la circolare n. 15, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in relazione all’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2023 (modelli REDDITI 2024). Il quadro complessivo sotto il profilo applicativo risulta nel ...
FISCO 20 giugno 2024
Reddito per il concordato preventivo biennale nel quadro P allegato al modello ISA
A partire da quest’anno i contribuenti che applicano gli ISA dovranno considerare sia gli ordinari adempimenti connessi all’applicazione degli indici medesimi, sia le incombenze legate al concordato preventivo biennale; il nuovo istituto richiede ...
FISCO 18 giugno 2024
Affidabilità fiscale al centro per il concordato preventivo biennale
La pubblicazione del DM 14 giugno 2024, con cui è stata approvata la metodologia di calcolo delle proposte di concordato preventivo biennale, e l’aggiornamento del software “Il tuo ISA 2024 CPB” da parte dell’Agenzia delle Entrate consentono di ...
FISCO 17 giugno 2024
Concordato preventivo, definiti i criteri per calcolo di reddito e valore di produzione
Procede il lavoro di messa a punto del concordato preventivo biennale. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 15 giugno è stato infatti pubblicato il DM 14 giugno 2024 che approva la metodologia tramite la quale verrà elaborata la proposta del reddito e...