Concordato preventivo biennale con calcolo innovativo degli acconti
Novità all’interno del DLgs. correttivo della riforma fiscale all’esame delle Commissioni parlamentari
Il DLgs. correttivo della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 giugno, è stato assegnato ieri alle Commissioni parlamentari competenti; una volta che saranno stati formulati i relativi pareri, entro il prossimo 1° agosto, il provvedimento tornerà in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
Il testo non presenta particolari differenze con le bozze circolate all’indomani dell’approvazione preliminare; sono quindi confermate sia l’individuazione di nuovi componenti da non considerare ai fini del calcolo del reddito di lavoro autonomo o di impresa ai fini dell’applicazione del concordato preventivo biennale, sia l’introduzione di nuove cause di decadenza e cessazione dal nuovo istituto (in merito, si ...