IMPRESA 22 novembre 2021
Iscrizione al RUNTS con firma digitale e PEC
Le procedure di iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) prenderanno avvio da dopodomani, mercoledì 24 novembre, e potranno essere gestite autonomamente dall’ente oppure mediante l’intervento del notaio, in caso di acquisto ...
FISCO 15 novembre 2021
Per le agevolazioni delle ASD, verifica dei requisiti formali e sostanziali
Con l’ordinanza n. 30008 dello scorso 26 ottobre, la Cassazione ribadisce che, prima dell’istituzione del Registro delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche tenuto dal CONI, il requisito formale per l’applicazione del regime ...
FISCO 12 novembre 2021
Passaggio al forfetario senza vincolo triennale anche per i professionisti
In relazione al regime forfetario, l’art. 1 comma 70 della L. 190/2014 prevede che i soggetti che sono nelle condizioni per applicare il regime agevolato possano scegliere “l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto e delle imposte sul reddito ...
IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 4 novembre 2021
Fallibile la cooperativa sociale Onlus
La cooperativa sociale che svolge attività commerciale secondo criteri di economicità (c.d. lucro oggettivo) è assoggettabile a fallimento, ai sensi degli artt. 2545-terdecies e 2082 c.c. e dell’art. 1 del RD 267/42, non rilevando la qualifica di ...
IMPRESA 28 ottobre 2021
Registro unico nazionale del Terzo settore operativo dal 23 novembre
Come anticipato su Eutekne.info di ieri (si veda “Registro unico del Terzo settore ai nastri di partenza”), il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021, con cui viene fissata al prossimo 23 novembre la ...
IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2021
Deduzione delle rimanenze nelle operazioni straordinarie con le imprese minori
A seguito delle modifiche apportate dalla L. 232/2016 all’art. 66 del TUIR, le rimanenze finali e le esistenze iniziali di merci non assumono più rilevanza ai fini della determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata. In ...
FISCO 11 ottobre 2021
Validi gli accertamenti intestati all’associazione estinta
L’estinzione di un’associazione non riconosciuta impedisce all’Amministrazione finanziaria di esperire direttamente l’azione accertatrice nei confronti dell’ente e di notificare ad esso l’avviso di accertamento in quanto soggetto non più esistente. ...
IMPRESA 7 ottobre 2021
Definite le forme di coinvolgimento di lavoratori e utenti nell’impresa sociale
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con il DM 7 settembre 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 4 ottobre), ha delineato i caratteri minimi di quel modello partecipativo nella gestione dell’ente disegnato dalla riforma ...
FISCO 2 ottobre 2021
Niente favor rei per la violazione dell’obbligo di tracciabilità delle ASD
La violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti per gli enti sportivi dilettantistici, commessa anteriormente alle modifiche apportate dal DLgs. 158/2015, determina la decadenza dal regime agevolato di cui alla L. 398/91 non trovando ...
IL CASO DEL GIORNO 14 settembre 2021
Definizione specifica delle attività di interesse generale nel Terzo settore
In base all’art. 5 del DLgs. 117/2017, gli enti del Terzo settore esercitano, in via esclusiva o principale, una o più delle attività di interesse generale descritte nelle diverse lettere riportate dalla medesima disposizione, per il perseguimento, ...