IMPRESA 7 ottobre 2021
Definite le forme di coinvolgimento di lavoratori e utenti nell’impresa sociale
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con il DM 7 settembre 2021 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 4 ottobre), ha delineato i caratteri minimi di quel modello partecipativo nella gestione dell’ente disegnato dalla riforma ...
FISCO 2 ottobre 2021
Niente favor rei per la violazione dell’obbligo di tracciabilità delle ASD
La violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti per gli enti sportivi dilettantistici, commessa anteriormente alle modifiche apportate dal DLgs. 158/2015, determina la decadenza dal regime agevolato di cui alla L. 398/91 non trovando ...
IL CASO DEL GIORNO 14 settembre 2021
Definizione specifica delle attività di interesse generale nel Terzo settore
In base all’art. 5 del DLgs. 117/2017, gli enti del Terzo settore esercitano, in via esclusiva o principale, una o più delle attività di interesse generale descritte nelle diverse lettere riportate dalla medesima disposizione, per il perseguimento, ...
FISCO 2 settembre 2021
La novità dell’attività condiziona l’aliquota al 5% del regime forfetario
Nel regime forfetario la possibilità di applicare l’aliquota d’imposta sostitutiva al 5%, per i primi cinque anni dall’inizio dell’attività, dipende dal possesso delle particolari condizioni definite dal comma 65 dell’art. 1 della L. 190/2014 ed il ...
IMPRESA 26 agosto 2021
Imprese sociali con criteri di computo per le attività di interesse generale definiti
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto 22 giugno 2021 del Ministero dello Sviluppo economico, assunto di concerto con il Ministero del Lavoro, che definisce i criteri che gli enti dotati della qualifica di impresa sociale devono ...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2021
Bonus registratori telematici non tassati nel regime forfetario
L’art. 2 comma 6-quinquies del DLgs. 127/2015 aveva previsto la concessione di un credito d’imposta in relazione alle spese sostenute nel 2019 e nel 2020 per l’acquisto o l’adattamento degli strumenti necessari alla memorizzazione o trasmissione ...
IMPRESA 23 agosto 2021
Iscrizione al RUNTS non ordinaria per alcune categorie di enti
Con l’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore (che, stando alle ultime anticipazioni, sarebbe stimata dopo l’estate), prenderanno avvio le procedure di iscrizione per le diverse tipologie di enti. In tale contesto, per alcune di ...
IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2021
Riaddebito di spese comuni escluso dal regime forfetario
Nell’ambito del regime forfetario di cui alla L. 190/2014, il reddito d’impresa e di lavoro autonomo su cui calcolare l’imposta sostitutiva è determinato applicando al totale dei ricavi e dei compensi percepiti nell’esercizio dell’attività il ...
FISCO 30 luglio 2021
Il ravvedimento per la tardiva fatturazione non fa perdere il regime premiale
L’emissione tardiva della fattura elettronica da parte del contribuente in regime forfetario non pregiudica l’applicazione del regime premiale che consente la riduzione di un anno del termine di decadenza per l’accertamento (art. 1 comma 74 della L. ...
IMPRESA 27 luglio 2021
In Gazzetta il decreto sulle attività diverse degli enti del Terzo settore
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 di ieri, il DM 19 maggio 2021 n. 107, attuativo dell’art. 6 del DLgs. 117/2017, che definisce i requisiti di strumentalità e secondarietà delle attività diverse da quelle di interesse generale degli...