ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

IMPRESA 9 giugno 2021

Presidente dell’ETS con nomina diretta o indiretta dell’assemblea

Con la nota n. 7551, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro ha chiarito che lo statuto degli enti del Terzo settore può prevedere la nomina del Presidente direttamente da parte dell’assemblea, oppure indirettamente da parte di un diverso organo, ...

FISCO 5 giugno 2021

Per gli esclusi dagli ISA, compilazione del modello senza variabili precalcolate

Con la circolare n. 6, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le principali novità che hanno interessato gli ISA per il periodo d’imposta 2020, riguardanti soprattutto la revisione congiunturale e l’introduzione delle nuove cause di ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2021

Rinnovate ed estese le indennità a sostegno del reddito

Anche nel DL “Sostegni-bis” (DL 73/2021) diverse disposizioni riconoscono misure emergenziali di sostegno al reddito. L’art. 42 del decreto contempla un’indennità, pari a 1.600 euro, erogata dall’INPS ai lavoratori appartenenti alle seguenti ...

FISCO 1 giugno 2021

Passaggio al regime forfetario precluso dopo il comportamento concludente

Secondo la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 378, pubblicata ieri, non può applicare il regime forfetario per il 2020 il soggetto che, pur possedendo tutte le condizioni per applicarlo, abbia emesso nel corso di tale anno fatture ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2021

Cessazione del rapporto di lavoro con effetti modesti nel regime forfetario

Una delle condizioni che preclude l’applicazione del regime forfetario si realizza per il possesso di redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati eccedenti l’importo di 30.000 euro (art. 1 comma 57 lett. d-ter) della L. 190/2014). Il periodo ...

FISCO 20 maggio 2021

Estese le cause di esclusione dagli ISA

In attuazione dell’art. 148 del DL 34/2020, gli interventi sugli ISA per tener conto delle conseguenze della pandemia riguardano, da un lato, l’implementazione delle cause di esclusione e, dall’altro, l’introduzione di correttivi congiunturali. ...

FISCO 19 maggio 2021

Contributo a fondo perduto e indennità COVID da riportare anche nel quadro LM

Imprenditori individuali e lavoratori autonomi che hanno applicato nel 2020 il regime di vantaggio (DL 98/2011) oppure il regime forfetario (L. 190/2014) compilano il quadro LM del modello REDDITI PF per la determinazione del reddito e della relativa...

FISCO 18 maggio 2021

Imposta di bollo sui registri contabili elettronici con F24

Con la risposta a interpello n. 346, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi della tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, precisando che il comma 4-quater dell’art. 7 del DL 357/94, come modificato dal DL 34/2019, ...

FISCO 27 aprile 2021

Per il regime premiale ISA confermato il criterio della media semplice

Con il provvedimento n. 103206, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le condizioni per l’accesso ai benefici del regime premiale ai fini ISA, confermando il sistema introdotto lo scorso anno basato non solo sul risultato di ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 aprile 2021

Domande fino al 31 maggio 2021 per le indennità INPS

Con la circolare n. 65, pubblicata ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’indennità, pari a 2.400 euro, prevista dall’art. 10 del DL 41/2021, definendo la tempistica per la presentazione delle nuove domande ed il regime di incumulabilità e...

TORNA SU