ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Validi gli accertamenti intestati all’associazione estinta

L’intestazione individua non il destinatario, ma il titolo della ripresa e della responsabilità dell’ex rappresentante legale, cui l’atto è rivolto e notificato

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 11 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’estinzione di un’associazione non riconosciuta impedisce all’Amministrazione finanziaria di esperire direttamente l’azione accertatrice nei confronti dell’ente e di notificare ad esso l’avviso di accertamento in quanto soggetto non più esistente. Ciò, comunque, lascia intatta la possibilità di far valere le pretese fiscali con riguardo al periodo di esistenza dell’associazione nei confronti di coloro che sono succeduti nella posizione che era già propria dell’ente.

Sulla base di queste premesse, con l’ordinanza n. 25452 dello scorso 21 settembre 2021, la Cassazione ha ritenuto corretto il recupero a tassazione delle imposte (IRES, IRAP e IVA) nei confronti di un’associazione sportiva dilettantistica estinta mediante notifica di avviso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU