Validi gli accertamenti intestati all’associazione estinta
L’intestazione individua non il destinatario, ma il titolo della ripresa e della responsabilità dell’ex rappresentante legale, cui l’atto è rivolto e notificato
L’estinzione di un’associazione non riconosciuta impedisce all’Amministrazione finanziaria di esperire direttamente l’azione accertatrice nei confronti dell’ente e di notificare ad esso l’avviso di accertamento in quanto soggetto non più esistente. Ciò, comunque, lascia intatta la possibilità di far valere le pretese fiscali con riguardo al periodo di esistenza dell’associazione nei confronti di coloro che sono succeduti nella posizione che era già propria dell’ente.
Sulla base di queste premesse, con l’ordinanza n. 25452 dello scorso 21 settembre 2021, la Cassazione ha ritenuto corretto il recupero a tassazione delle imposte (IRES, IRAP e IVA) nei confronti di un’associazione sportiva dilettantistica estinta mediante notifica di avviso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41