FISCO 1 giugno 2021
Passaggio al regime forfetario precluso dopo il comportamento concludente
Secondo la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 378, pubblicata ieri, non può applicare il regime forfetario per il 2020 il soggetto che, pur possedendo tutte le condizioni per applicarlo, abbia emesso nel corso di tale anno fatture ...
IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2021
Cessazione del rapporto di lavoro con effetti modesti nel regime forfetario
Una delle condizioni che preclude l’applicazione del regime forfetario si realizza per il possesso di redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati eccedenti l’importo di 30.000 euro (art. 1 comma 57 lett. d-ter) della L. 190/2014). Il periodo ...
FISCO 20 maggio 2021
Estese le cause di esclusione dagli ISA
In attuazione dell’art. 148 del DL 34/2020, gli interventi sugli ISA per tener conto delle conseguenze della pandemia riguardano, da un lato, l’implementazione delle cause di esclusione e, dall’altro, l’introduzione di correttivi congiunturali. ...
FISCO 19 maggio 2021
Contributo a fondo perduto e indennità COVID da riportare anche nel quadro LM
Imprenditori individuali e lavoratori autonomi che hanno applicato nel 2020 il regime di vantaggio (DL 98/2011) oppure il regime forfetario (L. 190/2014) compilano il quadro LM del modello REDDITI PF per la determinazione del reddito e della relativa...
FISCO 18 maggio 2021
Imposta di bollo sui registri contabili elettronici con F24
Con la risposta a interpello n. 346, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate torna a occuparsi della tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, precisando che il comma 4-quater dell’art. 7 del DL 357/94, come modificato dal DL 34/2019, ...
FISCO 27 aprile 2021
Per il regime premiale ISA confermato il criterio della media semplice
Con il provvedimento n. 103206, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le condizioni per l’accesso ai benefici del regime premiale ai fini ISA, confermando il sistema introdotto lo scorso anno basato non solo sul risultato di ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 aprile 2021
Domande fino al 31 maggio 2021 per le indennità INPS
Con la circolare n. 65, pubblicata ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’indennità, pari a 2.400 euro, prevista dall’art. 10 del DL 41/2021, definendo la tempistica per la presentazione delle nuove domande ed il regime di incumulabilità e...
FISCO 10 aprile 2021
Conservazione dei registri contabili tenuti elettronicamente sempre obbligatoria
Con la risposta a interpello n. 236 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate precisa che gli obblighi di conservazione (su supporto cartaceo o informatico) dei registri contabili tenuti in modalità elettronica non vengono meno a seguito dell’...
IMPRESA 2 aprile 2021
Assemblee semplificate fino al 31 luglio anche per ONLUS, ODV e APS
Anche ONLUS, ODV e APS potranno convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio e tenere assemblee e riunioni mediante mezzi di telecomunicazione entro il 31 luglio 2021. ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2021
Rinnovate le indennità per i lavoratori del turismo, dello spettacolo e dello sport
Il DL “Sostegni” rinnova le indennità a beneficio delle categorie di lavoratori maggiormente colpite dalla pandemia, secondo lo schema normativo già adottato dal DL “Ristori”. Più nello specifico, l’art. 10 commi 1-9 del DL 41/2021 riconosce un’...