ACCEDI
Mercoledì, 29 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 24 dicembre 2020

Partecipazioni in quotate comunicate all’Archivio dei rapporti finanziari

Le partecipazioni in società quotate iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie sono oggetto di comunicazione mensile all’Archivio dei rapporti dell’Anagrafe tributaria da parte delle holding. Questo il chiarimento reso dall’Agenzia delle Entrate ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2020

Estese le indennità per lavoratori sportivi, del turismo e dello spettacolo

Il DL 30 novembre 2020 n. 157 (c.d. decreto “Ristori-quater”), in vigore dalla medesima data, riconosce ulteriori indennità emergenziali per i lavoratori che più stanno risentendo della perdurante emergenza sanitaria. Le categorie di lavoratori ...

IMPRESA 26 novembre 2020

Esteso il termine per gli adeguamenti semplificati al Codice del Terzo settore

È stato approvato in via definitiva dalla Camera il Ddl. di conversione in legge del DL 125/2020 (già approvato dal Senato) che dispone, tra l’altro, la proroga dal 31 ottobre scorso al prossimo 31 marzo 2021 del termine riconosciuto dall’art. 101 ...

IMPRESA 18 novembre 2020

Trasformazioni da società di mutuo soccorso in APS con termine perentorio

È perentorio il termine di tre anni individuato dall’art. 43 del Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017) per la trasformazione, senza devoluzione del patrimonio, delle società di mutuo soccorso in associazioni del Terzo settore o in associazioni di...

FISCO 7 novembre 2020

Con un ingente capitale la fondazione diviene soggetto passivo IVA

La risposta a interpello n. 532/2020 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, ha analizzato il trattamento fiscale dell’attività di affidamento di una struttura per anziani da parte di una fondazione. In prima analisi, viene analizzata la ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 ottobre 2020

Rinnovate le indennità per i lavoratori più colpiti dall’emergenza COVID

Il DL 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. decreto “Ristori”), in vigore dal 29 ottobre, contempla nuove indennità per le categorie di lavoratori più colpite dalle misure restrittive disposte dal DPCM 24 ottobre 2020 per far fronte all’emergenza sanitaria in...

IMPRESA 15 ottobre 2020

Per gli ETS, adeguamenti statutari in regime alleggerito fino al 31 ottobre

Scade a fine mese il termine a disposizione di organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS) e ONLUS per modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ...

IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2020

Esclusione ISA per non normale svolgimento di attività da valutare ad hoc

La presenza di situazioni particolari che influiscono sullo svolgimento dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo può essere motivo di disapplicazione dagli ISA, attraverso l’indicazione in dichiarazione della causa di esclusione relativa al non ...

FISCO 24 settembre 2020

Premi di risultato rilevanti per la soglia dei redditi di lavoro dipendente per il forfetario

Con la risposta a interpello n. 398 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, è stato chiarito che, ai fini del computo del limite di 30.000 euro di redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati per l’accesso al regime forfetario, vanno ...

FISCO 17 settembre 2020

Regime forfetario escluso per l’ex lavoratore estero che rientra in Italia

In costanza di residenza fiscale in Italia, l’aver intrattenuto un rapporto di lavoro dipendente all’estero impedisce l’accesso al regime forfetario, ex L. 190/2014, relativamente alla nuova attività svolta prevalentemente nei confronti del ...

TORNA SU