LAVORO & PREVIDENZA 8 settembre 2020
Indennità Gestione separata INPS con criteri analitici per i forfetari
Sull’indennità di 1.000 euro per gli iscritti alla Gestione separata, non è condivisibile l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate con la circ. n. 25/2020 in merito all’applicazione dei criteri analitici di determinazione del reddito ...
FISCO 3 settembre 2020
Il compenso incassato dai «minimi» a partita IVA chiusa è reddito diverso
Il compenso incassato dal professionista dopo la cessazione dell’attività in regime di vantaggio (ex DL 98/2011) va dichiarato come reddito diverso, non essendo possibile riscontrare il requisito soggettivo dello svolgimento abituale dell’attività di...
LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2020
Indennità dei professionisti per il mese di maggio nel decreto «Agosto»
Il DL “Agosto”, che nel testo bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato è salito a 115 articoli ed è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dovrebbe rinnovare le indennità per alcune categorie di autonomi e dipendenti delle quali, di...
LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2020
Autonomi della Gestione separata con indennità anche per le nuove attività
Con il messaggio n. 3088, pubblicato ieri, l’INPS ha definito la gestione delle domande per le indennità previste dal DL “Rilancio”, relative ai mesi di aprile e maggio 2020, che hanno ricevuto un esito negativo. Analogamente a quanto verificatosi ...
PROFESSIONI 25 luglio 2020
Indennità di marzo anche senza iscrizione esclusiva alla Cassa
La Cassa dei dottori commercialisti può procedere al pagamento dell’indennità per il mese di marzo 2020 a quei professionisti rispetto ai quali non è stato possibile verificare il requisito dell’iscrizione esclusiva alla cassa privata. Questo il ...
IMPRESA 11 luglio 2020
Esercizio di cariche sociali possibile per i volontari negli enti del Terzo settore
Con la nota n. 6214, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro ha fornito risposta ad alcuni quesiti in materia di Terzo settore relativi:
- al volontariato e all’incompatibilità con qualunque forma di retribuzione;
- alla nomina degli ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2020
Per i professionisti indennità INPS di maggio preclusa senza reddito ridotto
La circolare INPS n. 80/2020 ha riepilogato i requisiti necessari al riconoscimento:
- dell’indennità, pari a 1.000 euro per il mese di maggio 2020, in favore dei lavoratori autonomi e dei collaboratori iscritti alla Gestione separata INPS, nonché ...
FISCO 3 luglio 2020
Interventi limitati per il quadro RR di REDDITI PF 2020
La circolare INPS n. 79, pubblicata nella tarda serata del 1° luglio, ha illustrato le modalità di compilazione del quadro RR del modello REDDITI PF 2020, per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti da:
- artigiani e commercianti ...
FISCO 17 giugno 2020
Variabili precalcolate e indicatori di anomalia ridotti per gli ISA per il 2019
L’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2019 è stata oggetto della corposa circolare n. 16, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate, nella quale vengono esaminate le novità operative quest’anno, riguardanti, tra l’altro, la riduzione ...
PROFESSIONI 6 giugno 2020
Indennità di aprile per i professionisti con portata più ampia
È stato pubblicato ieri sul sito del Ministero del lavoro il DM 29 maggio 2020 che definisce i criteri per l’erogazione dell’indennità di 600 euro per il mese di aprile ai professionisti iscritti alle Casse. Alla luce del testo definitivo, è ...