ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Premi di risultato rilevanti per la soglia dei redditi di lavoro dipendente per il forfetario

Concorrono al limite di 30.000 euro in quanto somme percepite in via ordinaria nell’ambito della prestazione lavorativa fornita

/ Paola RIVETTI

Giovedì, 24 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 398 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, è stato chiarito che, ai fini del computo del limite di 30.000 euro di redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati per l’accesso al regime forfetario, vanno considerate le somme erogate a titolo di premi di risultato in virtù di contratti collettivi, assoggettate all’imposta sostitutiva del 10%.

Si ricorda che l’accesso al regime forfetario è condizionato al fatto che, nell’anno precedente, siano percepiti redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati, di cui agli artt. 49 e 50 del TUIR, non eccedenti l’importo di 30.000 euro; la soglia non deve essere verificata se il rapporto di lavoro è cessato (art. 1 comma 57 lett. d-ter) della L. 190/2014). 

Il periodo da ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU