ACCEDI
Domenica, 24 agosto 2025

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 10 aprile 2021

Conservazione dei registri contabili tenuti elettronicamente sempre obbligatoria

Con la risposta a interpello n. 236 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate precisa che gli obblighi di conservazione (su supporto cartaceo o informatico) dei registri contabili tenuti in modalità elettronica non vengono meno a seguito dell’...

IMPRESA 2 aprile 2021

Assemblee semplificate fino al 31 luglio anche per ONLUS, ODV e APS

Anche ONLUS, ODV e APS potranno convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio e tenere assemblee e riunioni mediante mezzi di telecomunicazione entro il 31 luglio 2021. ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2021

Rinnovate le indennità per i lavoratori del turismo, dello spettacolo e dello sport

Il DL “Sostegni” rinnova le indennità a beneficio delle categorie di lavoratori maggiormente colpite dalla pandemia, secondo lo schema normativo già adottato dal DL “Ristori”. Più nello specifico, l’art. 10 commi 1-9 del DL 41/2021 riconosce un’...

IMPRESA 20 marzo 2021

Assemblee per gli adeguamenti statutari senza verifica del RUNTS

Con la nota n. 3877, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro è tornato ad occuparsi del regime “alleggerito” per gli adeguamenti statutari di cui all’art. 101 comma 2 del DLgs. 117/2017, questa volta delineando le competenze in merito alla verifica ...

FISCO 18 marzo 2021

Quote di ammortamento deducibili anche senza annotazione nei registri

Con l’ordinanza n. 7449, depositata ieri, la Cassazione ha riconosciuto la deducibilità delle quote di ammortamento anche in assenza di annotazione sui registri contabili, a condizione che il contribuente sia comunque in grado di fornire gli stessi ...

IMPRESA 17 marzo 2021

Assemblee e riunioni semplificate degli enti no profit con termini diversificati

In relazione alle modalità di svolgimento delle assemblee e delle riunioni degli altri organi sociali durante il periodo pandemico, sussistono diversità tra enti con le qualifiche di ONLUS, ODV e APS e gli altri enti non commerciali non ulteriormente...

FISCO 24 febbraio 2021

Nella Certificazione Unica 2021 codice ad hoc per le somme erogate ai forfetari

Il prospetto relativo ai dati fiscali per il lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi della Certificazione Unica 2021 presenta alcune novità rispetto alla versione in uso l’anno scorso. Sono stati infatti introdotti i seguenti nuovi codici...

FISCO 30 gennaio 2021

Nei modelli ISA le cause di esclusione connesse all’emergenza COVID-19

Con il provvedimento n. 27444 del 28 gennaio, pubblicato ieri, sono stati approvati i 175 modelli ISA applicabili per il periodo d’imposta 2020, che costituiscono parte integrante dei modelli REDDITI 2021. I nuovi modelli recepiscono le cause di ...

FISCO 23 gennaio 2021

L’associazione professionale non può dedurre i costi per l’attività individuale

L’ordinanza n. 1290/2021 pubblicata ieri dalla Corte di Cassazione merita un commento perché afferma un principio in linea astratta scontato, ma la cui applicazione pratica non è sempre agevole. Secondo la Suprema Corte, nel caso in cui un ...

FISCO 8 gennaio 2021

Da verificare la sostituzione d’imposta durante la giacenza dell’eredità

Con la risposta a interpello n. 13, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’istituto della sostituzione d’imposta non opera in caso di corresponsione dei proventi per diritto d’autore che siano maturati in favore dell’autore ...

TORNA SU