ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Riaddebito di spese comuni escluso dal regime forfetario

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 2 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del regime forfetario di cui alla L. 190/2014, il reddito d’impresa e di lavoro autonomo su cui calcolare l’imposta sostitutiva è determinato applicando al totale dei ricavi e dei compensi percepiti nell’esercizio dell’attività il coefficiente di redditività previsto per la specifica attività esercitata.

Una questione che talvolta si pone riguarda il trattamento delle spese comuni riaddebitate dall’intestatario del contratto ad altri professionisti o imprenditori, a fronte dell’uso comune di un determinato bene (tipicamente le utenze del locale ove si svolge l’attività).

Nell’ambito del reddito di lavoro autonomo, è stato chiarito che non rientrano tra i compensi professionali le somme riaddebitate dal professionista intestatario ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU