FISCO 26 gennaio 2016
Termini differiti per le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari
Come anticipato nei giorni scorsi su Eutekne.info (si veda “Archivio dei rapporti finanziari, per il tracciato unificato istruzioni in arrivo” del 22 gennaio 2016), è stato pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento del ...
FISCO 25 gennaio 2016
Forfetario incerto con redditi di lavoro dipendente e assimilati
Uno dei nuovi requisiti per accedere al regime forfetario riguarda il possesso di redditi di lavoro dipendente o assimilati. In particolare, recita il nuovo art. 1 comma 57 lett. d-bis) della L. 190/2014, non possono avvalersi del regime “i ...
FISCO 22 gennaio 2016
Archivio dei rapporti finanziari, per il tracciato unificato istruzioni in arrivo
Con una comunicazione diffusa ieri, 21 gennaio, Assoholding ha annunciato la prossima pubblicazione del provvedimento attuativo con cui saranno definite le modalità e, soprattutto, le tempistiche per l’invio dei dati all’Archivio dei rapporti ...
FISCO 21 gennaio 2016
Dal 2016 regime forfetario possibile sia per chi inizia, sia per chi è già in attività
Il regime forfetario è applicato “naturalmente” dai soggetti che possiedono i requisiti richiesti dalla L. 190/2014, tenendo un comportamento concludente in linea con le disposizioni del regime (ad esempio, non addebitando l’IVA sulle fatture emesse ...
FISCO 16 gennaio 2016
Nei modelli degli studi di settore entrano i «super-ammortamenti»
Con distinti comunicati stampa pubblicati ieri, 15 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha reso note:
- la pubblicazione sul proprio sito internet delle versioni provvisorie di tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’...
FISCO 11 gennaio 2016
Per alcuni contribuenti congrui e coerenti in soffitta UNICO 2012
È stato già evidenziato su Eutekne.info che, entro il 31 dicembre 2015, avrebbero dovuto, a pena di decadenza, essere notificati gli avvisi di accertamento relativi al periodo d’imposta 2010 (modello UNICO 2011) oppure 2009 (modello UNICO 2010) se si...
FISCO 28 dicembre 2015
Conservazione dei registri contabili entro il 30 dicembre
Il procedimento di conservazione di registri e documenti contabili si conclude, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, il prossimo 30 dicembre, termine entro cui occorre:
- procedere alla stampa dei registri tenuti con sistemi ...
FISCO 14 dicembre 2015
Tempo di verifica dei limiti per la contabilità semplificata
In relazione ai limiti per l’utilizzo alla contabilità semplificata, per i soggetti che iniziano l’attività l’applicazione del regime si basa su valutazioni previsionali, mentre per quelli che sono già in attività la verifica si fonda su dati storici...
FISCO 10 dicembre 2015
Passaggio tra regimi agevolati con adempimenti in vista
La tematica relativa agli effetti che si determinano in caso di passaggio tra regimi fiscali agevolati risulta particolarmente rilevante in questo periodo, in cui, verificando i risultati conseguiti, si valuta l’accesso a un certo regime, oppure la ...
FISCO 3 dicembre 2015
Per il regime forfetario nuove soglie da verificare
La legge di stabilità 2016 – stando alla formulazione attuale – modifica alcuni dei requisiti necessari per accedere o permanere nel regime forfetario di cui alla L. 190/2014. Uno degli interventi riguarda le soglie entro cui devono essere contenuti ...