ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 6 giugno 2016

Sanzioni ridotte per gli studi di settore

Tra i diversi aspetti chiariti dalla circ. n. 24 dello scorso 30 maggio, l’Agenzia delle Entrate si è soffermata anche sui profili sanzionatori relativi alle violazioni connesse agli adempimenti dichiarativi ai fini degli studi di settore. A ...

FISCO 2 giugno 2016

Pronte 160 mila comunicazioni di anomalie degli studi di settore

Si attestano attorno alle 160.000 le comunicazioni di anomalia nei dati dichiarati ai fini degli studi di settore che saranno ricevute nei prossimi giorni da intermediari e contribuenti. Il numero è stato indicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, in...

FISCO 31 maggio 2016

Studi di settore, nuovo correttivo all’analisi di coerenza

Con la circolare n. 24, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione degli studi di settore relativamente al periodo d’imposta 2015 (UNICO 2016), rammentando, circa l’ambito soggettivo, l’esonero dalla ...

FISCO 11 maggio 2016

L’importo del diritto annuale dovuto è comunicato solo tramite PEC

Unioncamere, con una comunicazione del 5 maggio scorso, ha illustrato alcune novità sull’invio dell’informativa relativa al versamento del diritto camerale 2016. Nel rispetto delle recenti normative orientate alla necessità di trasmettere le ...

FISCO 9 maggio 2016

Comunicazione di utilizzo del regime di vantaggio in UNICO

Per i soggetti che hanno applicato nel 2015 il regime di vantaggio, di cui al DL 98/2011, la determinazione del reddito da assoggettare ad imposta sostitutiva nel quadro LM di UNICO 2016 PF non presenta particolari novità rispetto ai periodi ...

FISCO 18 aprile 2016

Per i forfetari costi promiscui al 50% nel quadro RS di UNICO

Nell’ottica di agevolare l’attività delle software house associate, con un comunicato stampa dell’11 aprile scorso, Assosoftware ha prospettato alcune soluzioni rispetto a specifiche questioni che incidono sui prossimi adempimenti di UNICO 2016 e su ...

FISCO 14 aprile 2016

Definiti gli studi ammessi nel 2015 al regime premiale

Il provvedimento n. 53376 dell’Agenzia delle Entrate pubblicato ieri, 13 aprile, ha definito gli studi di settore che possono accedere al regime premiale, di cui all’art. 10 commi 9 e 10 del DL 201/2011, conv. L. 214/2011. Si ricorda che i benefici...

FISCO 13 aprile 2016

Pubblicato il software GE.RI.CO. 2016

In controtendenza rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 12 aprile, il software GE.RI.CO. 2016 che, unitamente ai modelli di comunicazione dei dati rilevanti approvati, consente di applicare effettivamente lo studio di...

FISCO 11 aprile 2016

Anche per i forfetari ritenute subite per errore scomputabili nel rigo RS40

La circolare n. 10 del 4 aprile scorso ha fornito alcune indicazioni in merito all’assolvimento degli obblighi dichiarativi in UNICO 2016 PF da parte dei soggetti che hanno applicato, nel 2015, il regime forfetario di cui alla L. 190/2014. Un ...

FISCO 5 aprile 2016

Per il forfetario, immobili fuori dal calcolo del limite per i beni strumentali

Con la circolare n. 10, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sistematici in relazione al regime forfetario introdotto dalla L. 190/2014, come modificato dalla L. 208/2015. La circolare esamina, a livello generale, i...

TORNA SU