A partire dal 2017 niente studi di settore
Saranno introdotti con apposito DM gli indici di affidabilità fiscale ai quali corrisponderanno misure premiali diversificate
Il disegno di legge di conversione del DL 193/2016, nella versione approvata dalla Camera e che ora deve passare all’esame del Senato, interviene apportando importanti modifiche al sistema degli studi di settore, nell’intento di trasformarli da uno strumento con una finalità repressiva ad uno di accompagnamento alla compliance, che stimola l’adempimento spontaneo e l’autoemersione delle basi imponibili.
Nello specifico, l’art. 7-bis del decreto dispone:
- da un lato, l’introduzione di appositi indici sintetici di affidabilità fiscale, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2017;
- dall’altro, la contestuale eliminazione delle disposizioni che prevedono l’utilizzo degli studi di settore ai fini dell’accertamento.
Rispetto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41