FISCO 5 ottobre 2015
Ultimi mesi per scegliere il regime di vantaggio
Pare essersi riaperta la “corsa” all’applicazione del regime di vantaggio. L’interesse, che trapela dalle domande che giungono alla redazione di Eutekne.info, è giustificato dal fatto che quest’anno dovrebbe essere l’ultimo in cui può applicarsi il...
FISCO 30 settembre 2015
Ultimo giorno per la sanatoria del cinque per mille
Scade oggi, mercoledì 30 settembre, il termine ultimo entro cui gli enti che intendono partecipare al riparto del cinque per mille per l’esercizio finanziario 2015 possono regolarizzare gli adempimenti necessari all’iscrizione nelle liste dei ...
FISCO 26 settembre 2015
Scritture contabili digitali, non necessario comunicare il luogo di conservazione
In relazione al processo di conservazione delle fatture elettroniche e degli altri documenti rilevanti ai fini tributari, nell’ipotesi in cui il soggetto conservatore non coincida con il depositario dei predetti documenti, non v’è obbligo di darne ...
FISCO 22 settembre 2015
Libro cespiti, dubbi sui termini per la conservazione digitale
Scade il prossimo 30 settembre il termine per la presentazione delle dichiarazioni. Tale termine coincide con quello previsto dall’art. 16 del DPR 600/73 entro cui dev’essere compilato il registro dei beni ammortizzabili. Sono state segnalate alla ...
FISCO 21 settembre 2015
Esclusione immediata dai «minimi» con l’acquisizione di partecipazioni
Non possono applicare il regime di vantaggio con imposta sostitutiva al 5% quei soggetti che esercitano attività di lavoro autonomo o d’impresa in forma individuale e, contestualmente, partecipano a società di persone o associazioni professionali (...
FISCO 17 settembre 2015
L’adeguamento agli studi di settore è atto negoziale non emendabile
La scelta di adeguarsi agli studi di settore rappresenta un’opzione vincolante per il contribuente che, se non tempestivamente corretta con apposita dichiarazione integrativa, non è successivamente emendabile. È questo il principio che emerge dall’...
FISCO 25 agosto 2015
Studi di settore, correzione del codice attività senza sanzioni
Non è infrequente che, in sede di compilazione della comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare ad UNICO, ci si accorga di incongruenze tra codici ATECO 2007 e l’attività esercitata in via prevalente. Una tale ...
FISCO 22 agosto 2015
Minimi, rimborsi spese indistinti nella Certificazione Unica
La proroga per la presentazione dei modelli 770/2015 disposta dal DPCM 28 luglio 2015 ha l’effetto di differire al 21 settembre 2015 anche il termine per provvedere, qualora non ancora effettuato, all’invio telematico delle “Certificazioni Uniche ...
IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2015
Per gli studi di settore bar e slot machine con ricavi unitari
In sede di compilazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore possono sorgere dubbi circa l’indicazione di alcune voci reddituali, circostanza di rilievo in quanto l’indicazione in un rigo oppure in un altro ...
IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2015
Partecipazione in sas sempre rilevante per i contributi previdenziali
Il tema della determinazione della base imponibile contributiva alla Gestione artigiani e commercianti è stato recentemente oggetto di esame con le sentenze della Corte d’Appello di L’Aquila 25 giugno 2015 nn. 774 e 752. È stato affermato che il...