ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 22 agosto 2015

Minimi, rimborsi spese indistinti nella Certificazione Unica

La proroga per la presentazione dei modelli 770/2015 disposta dal DPCM 28 luglio 2015 ha l’effetto di differire al 21 settembre 2015 anche il termine per provvedere, qualora non ancora effettuato, all’invio telematico delle “Certificazioni Uniche ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2015

Per gli studi di settore bar e slot machine con ricavi unitari

In sede di compilazione del modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore possono sorgere dubbi circa l’indicazione di alcune voci reddituali, circostanza di rilievo in quanto l’indicazione in un rigo oppure in un altro ...

IL CASO DEL GIORNO 15 agosto 2015

Partecipazione in sas sempre rilevante per i contributi previdenziali

Il tema della determinazione della base imponibile contributiva alla Gestione artigiani e commercianti è stato recentemente oggetto di esame con le sentenze della Corte d’Appello di L’Aquila 25 giugno 2015 nn. 774 e 752.   È stato affermato che il...

FISCO 10 agosto 2015

Congruità agli studi di settore non a tutti i costi

Parlando di dichiarazioni, un passaggio obbligato è rappresentato dalla valutazione se adeguarsi o meno ai maggiori risultati degli studi di settore rispetto a quelli dichiarati. Rinviando all’apposita analisi sul tema per le modalità con cui ...

FISCO 24 luglio 2015

Accesso ampio al regime di vantaggio anche prima della proroga

Libero accesso al regime di vantaggio per i soggetti che, nelle more della conversione in legge del DL 192/2014 con cui è stata disposta la proroga del regime agevolato per il solo 2015, hanno applicato il regime ordinario. È quanto affermato dall’...

FISCO 18 luglio 2015

Esclusi dal regime premiale se un errore incide sui cluster

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28 pubblicata ieri, ha fornito indicazioni in merito all’applicazione degli studi di settore per il periodo 2014, con alcuni spunti di interesse nel prosieguo esaminati. In merito alla revisione ...

FISCO 11 luglio 2015

Base imponibile INPS limitata per i soci di srl

Per i soggetti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti INPS in forza di un’attività d’impresa svolta in via prevalente, non concorrono alla base imponibile contributiva i redditi derivanti dalla mera partecipazione a società di capitali. Con ...

FISCO 9 luglio 2015

Da correggere le fatture per errato utilizzo del regime di vantaggio

I requisiti di accesso al regime di vantaggio relativi alla novità dell’attività intrapresa previsti dal DL 98/2011 devono essere valutati una sola volta prima dell’accesso al regime stesso a differenza di quelli previsti dalla L. 244/2007, la cui ...

FISCO 29 giugno 2015

Domani la scadenza per la comunicazione integrativa sul 2014

Scade in questo periodo prettamente dedicato alle dichiarazioni il termine per la trasmissione della comunicazione integrativa annuale relativa ai rapporti del 2014 a carico degli operatori finanziari.  L’adempimento, in scadenza martedì 30 giugno...

FISCO 15 giugno 2015

Esclusi dalla proroga, domani alla cassa anche per il diritto annuale

Per coloro che non sono interessati dalla proroga dei termini di versamento (si veda “Ufficiale la proroga dei versamenti di UNICO per gli studi di settore” del 10 giugno), scade domani il termine per il versamento delle imposte risultanti dai ...

TORNA SU