ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 13 giugno 2015

Nel quadro RR i redditi che concorrono al massimale della Gestione separata INPS

Con la circolare n. 120 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le consuete indicazioni per la compilazione del quadro RR di UNICO 2015 PF, preposto alla determinazione dal saldo 2014 e degli acconti 2015 dei contributi previdenziali dovuti da:
- ...

FISCO 10 giugno 2015

Estensione del regime premiale per congrui e coerenti

Con la pubblicazione di ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, del provvedimento n. 78324/2015 che individua gli studi di settore potenzialmente interessati dal regime premiale per i soggetti congrui e coerenti, si completa il quadro degli ...

FISCO 5 giugno 2015

Per gli ex «forfettini», scelta tra nuovo regime forfetario e regime ordinario

I contribuenti che applicavano, al 31 dicembre 2014, il regime agevolato delle nuove iniziative produttive (cosiddetto “forfettino”) non possono continuare ad applicarlo oltre, ossia anche nel 2015 e negli anni successivi, ancorché non sia terminato ...

FISCO 4 giugno 2015

L’accesso ai regimi agevolati trova posto nel modello AA9/12

È stato pubblicato ieri il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 75295 che:
- modifica il modello per l’attribuzione del numero di partita IVA in sede di inizio attività da parte di imprenditori individuali e lavoratori autonomi, per ...

FISCO 1 giugno 2015

Esclusione dagli studi di settore per inizio e cessazione dell’attività

La parte generale delle istruzioni alla compilazione della comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore elenca le cause di esclusione dagli studi. Trattandosi di una mera elencazione, possono sorgere dubbi sull’applicazione della ...

FISCO 30 maggio 2015

Passaggio ai regimi agevolati con effetti in UNICO 2015

In sede di determinazione del reddito relativo al 2014, occorre tener conto dell’adesione, dal 2015, al nuovo regime forfetario di cui alla L. 190/2014, oppure al regime di vantaggio di cui al DL 98/2011, gli unici regimi fiscali agevolati ancora in ...

FISCO 29 maggio 2015

Allo studio la proroga dei versamenti di UNICO per gli studi di settore

Ieri è stata data notizia della pubblicazione della versione definitiva del software GE.RI.CO. 2015 (si veda “Studi di settore, disponibile GE.RI.CO. 2015” del 28 maggio). A stretto giro, sono giunte alla redazione di Eutekne.info notizie di ...

IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2015

Giudizio di prevalenza per le holding miste

L’art. 10 comma 10 del DLgs. 141/2010 definisce le condizioni al ricorrere delle quali le holding di partecipazioni diventano soggette agli obblighi comunicativi:
- di cui all’art. 7 comma 6 del DPR 605/73 (comunicazioni all’Archivio dei rapporti ...

FISCO 23 aprile 2015

Transito al regime di vantaggio dal 2015, indicazioni in UNICO PF

Con il provvedimento correttivo del 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate ha modificato il modello UNICO 2015 PF, tra l’altro, inserendo alcuni righi e campi originariamente assenti per tener conto della proroga del regime di vantaggio ancora per l...

FISCO 22 aprile 2015

Verso l’estensione della fatturazione elettronica

Il Consiglio dei Ministri, nella giornata di ieri, 21 aprile 2015, ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo in materia di fatturazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi per i commercianti al minuto e i...

TORNA SU