ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 26 febbraio 2015

La proroga sui minimi mette in crisi la dichiarazione IVA

La reintroduzione del regime di vantaggio per il 2015 (si veda “Via libera alla proroga per il regime agevolato con imposta al 5%” del 18 febbraio 2015) ad opera del Ddl. di conversione del decreto Milleproroghe – che, dopo il via libera della Camera...

FISCO 18 febbraio 2015

Via libera alla proroga per il regime agevolato con imposta al 5%

Il Ddl. di conversione del “Milleproroghe” (DL 192/2014), così come approdato ieri all’esame della Camera, dopo l’approvazione da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio, in attesa che il Governo ponga l’ormai pressoché certa ...

FISCO 13 febbraio 2015

Vecchio regime dei minimi prorogato per il 2015

Il Governo “corregge il tiro” sulle partite IVA e lo fa con un intervento nel “Milleproroghe” (Ddl. di conversione del DL n. 192/2014). Come preannunciato in questi giorni, infatti, ieri in serata è finalmente arrivato il via libera dall’Esecutivo ...

FISCO 11 febbraio 2015

Nuovo regime forfetario, domanda per contributi agevolati entro il 28 febbraio

Con la circolare n. 29 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’agevolazione prevista dal nuovo regime fiscale agevolato per autonomi (ex L. 190/2014) ai fini della determinazione dei contributi previdenziali dovuti dagli ...

FISCO 11 febbraio 2015

Ridefiniti i termini per le comunicazioni all’Archivio dei rapporti finanziari

Sciogliendo la riserva posta quasi un anno fa, l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 18269 pubblicato ieri, ha definito i nuovi termini entro cui effettuare la comunicazione integrativa annuale all’Archivio dei rapporti finanziari dell’...

FISCO 2 febbraio 2015

Ricavi in chiaro nel nuovo regime forfetario

Nel corso di Telefisco 2015, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito al nuovo regime fiscale agevolato per autonomi, con particolare riferimento ai criteri di computo del limite di ricavi o compensi. Si ricorda che, per accedere ...

FISCO 28 gennaio 2015

Per i requisiti del nuovo regime per gli autonomi conta l’accertamento definitivo

La legge di stabilità 2015, dopo aver effettuato un generico rinvio alla disciplina relativa a imposte dirette, IVA e IRAP, individua all’art. 1 comma 74 un particolare trattamento sanzionatorio applicabile in caso di infedele indicazione dei dati ...

FISCO 26 gennaio 2015

Nel nuovo regime agevolato, beni strumentali al netto dell’IVA

Nuovo regime fiscale agevolato per autonomi sotto la lente dell’Amministrazione finanziaria: l’Agenzia delle Entrate, infatti, ha fornito indicazioni al riguardo, con particolare riferimento ai criteri di computo del limite per i beni strumentali, in...

FISCO 24 gennaio 2015

Registro Imprese, domande di cancellazione entro il 30 gennaio

A seguito della circolare MISE del 29 dicembre 2014 n. 227775 che ha definito gli importi dovuti a titolo di diritto annuale alle Camere di Commercio per il 2015, è opportuno ricapitolare le condizioni che consentono di essere esonerati dal ...

FISCO 20 gennaio 2015

Abrogazione della trasmissione dell’impronta digitale

Con la risoluzione n. 4 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate prende finalmente posizione sulla questione relativa alla permanenza dell’obbligo dell’invio dell’impronta dell’archivio informatico di cui all’art. 5 del DM 23 gennaio 2004 per i ...

TORNA SU