FISCO 26 gennaio 2015
Nel nuovo regime agevolato, beni strumentali al netto dell’IVA
Nuovo regime fiscale agevolato per autonomi sotto la lente dell’Amministrazione finanziaria: l’Agenzia delle Entrate, infatti, ha fornito indicazioni al riguardo, con particolare riferimento ai criteri di computo del limite per i beni strumentali, in...
FISCO 24 gennaio 2015
Registro Imprese, domande di cancellazione entro il 30 gennaio
A seguito della circolare MISE del 29 dicembre 2014 n. 227775 che ha definito gli importi dovuti a titolo di diritto annuale alle Camere di Commercio per il 2015, è opportuno ricapitolare le condizioni che consentono di essere esonerati dal ...
FISCO 20 gennaio 2015
Abrogazione della trasmissione dell’impronta digitale
Con la risoluzione n. 4 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate prende finalmente posizione sulla questione relativa alla permanenza dell’obbligo dell’invio dell’impronta dell’archivio informatico di cui all’art. 5 del DM 23 gennaio 2004 per i ...
FISCO 16 gennaio 2015
Modifiche al regime forfetario con più opzioni
Dopo le dichiarazioni di Renzi prima di Natale ed il suo conseguente impegno ad intervenire nei primi mesi del 2015 sulle partite IVA dei giovani, è bagarre su quale sia la soluzione più efficace. Da un lato, il sottosegretario all’Economia, ...
FISCO 13 gennaio 2015
Regimi contabili con verifica dei ricavi
L’intervallo temporale a cavallo d’anno rappresenta il periodo caratteristico in cui, sulla base della situazione economico-contabile dell’anno passato, va valutata la fruibilità di regimi contabili e fiscali. Ciò vale sia per i soggetti che iniziano...
FISCO 12 gennaio 2015
Dichiarazione sull’impiego continuativo di dipendenti e terzi con vecchi modelli
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 31 dello scorso 30 dicembre, nel fornire i primi chiarimenti sulle novità apportate dal decreto semplificazioni (DLgs. 175/2014), ha anche commentato, al § 18, la disposizione che, sostituendo il comma 7 ...
FISCO 30 dicembre 2014
Definiti gli importi del diritto annuale per il 2015
Con la circolare pubblicata ieri, la n. 227775, il MISE definisce le misure del diritto camerale dovute per il 2015. Si ricorda che l’art. 28 comma 1 del DL 24 giugno 2014 n. 90, convertito nella L. 11 agosto 2014 n. 114, ha disposto la riduzione ...
FISCO 24 dicembre 2014
Esclusione da IVA nel nuovo regime forfetario
Per i contribuenti che fruiranno del regime forfetario introdotto dalla legge di stabilità 2015 opera un regime di franchigia ai fini IVA che li esonera dalla gran parte degli obblighi e degli adempimenti connessi. Sulle fatture, sugli scontrini o...
FISCO 23 dicembre 2014
Archivio dei rapporti finanziari con informazioni aggiuntive
L’art. 1 comma 314 della legge di stabilità 2015, approvata ieri in via definitiva dalla Camera, modifica l’art. 11 comma 4 del DL 6 dicembre 2011 n. 201, conv. L. 22 dicembre 2011, che disciplina l’utilizzo delle informazioni periodicamente ...
FISCO 20 dicembre 2014
Al via il nuovo regime forfetario
Con l’approvazione, in Senato, del maxiemendamento alla legge di stabilità 2015, è possibile valutare in modo definitivo il nuovo regime forfetario per autonomi, applicabile dall’anno nuovo. Rispetto a quanto già esaminato su Eutekne.info, è stato...