FISCO 9 luglio 2014
Regole ad hoc per la comunicazione dei dati rilevanti per gli ex minimi
Ai fini della corretta compilazione della comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore, la circolare dell’Agenzia delle Entrate del 4 luglio 2014 n. 20 ha illustrato le particolari regole che devono osservare i soggetti (...
FISCO 5 luglio 2014
Studi di settore 2013, corretti gli effetti dell’adozione dell’IVA per cassa
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso ieri, 4 luglio, la circolare n. 20, con la quale sono state fornite indicazioni e chiarimenti relativamente all’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2013 (UNICO 2014). In linea generale, sono...
IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2014
Deduzione limitata per i contributi di riscatto della laurea dei minimi
I contributi previdenziali versati in ottemperanza a norme di legge sono deducibili direttamente dal reddito soggetto all’imposta sostitutiva prevista per il regime di vantaggio (ossia dei “nuovi minimi”), compresi quelli corrisposti per conto dei ...
FISCO 26 giugno 2014
Regime premiale per gli studi di settore ancora escluso per i professionisti
È stato pubblicato ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento n. 85733/2014 con il quale sono individuati gli studi di settore che hanno potenzialmente accesso al regime premiale dei contribuenti congrui e coerenti per il periodo d’...
FISCO 26 giugno 2014
Dal 2015, diritto camerale ridotto del 50%
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 24 giugno 2014 n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari) conferma la riduzione del 50% del diritto annuale dovuto alle Camere...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2014
Minimi anche con prestazioni occasionali fuori dall’anno precedente
In occasione del periodo dichiarativo non è infrequente effettuare una nuova verifica dei requisiti necessari per l’accesso ai regimi agevolati, anche tenendo conto di chiarimenti intervenuti successivamente al momento della scelta iniziale. Ciò ...
FISCO 16 giugno 2014
Studi di settore, normalità economica rilevante nel regime premiale
Come lascia intendere il comunicato stampa dell’11 giugno scorso (si veda “Studi di settore, nel 2012 beneficiari del regime premiale aumentati del 71%”), esisterebbe già una bozza del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con cui saranno ...
FISCO 10 giugno 2014
Gestione separata INPS, redditi dettagliati nel quadro RR
Con specifico riguardo ai professionisti “senza Cassa” assoggettati ai fini contributivi alla Gestione separata INPS è opportuno mettere in risalto una modifica che ha subito la modulistica. Ci si riferisce, in particolare, al rigo RR5 di UNICO 2014 ...
FISCO 9 giugno 2014
Minimi, dismissione dei beni strumentali con autofattura
Quando un contribuente minimo cessa la propria attività, oltre al problema dei compensi non ancora riscossi, occorre prestare attenzione al trattamento fiscale della dismissione dei beni strumentali. In prima battura è utile far riferimento alla ...
FISCO 6 giugno 2014
In arrivo le comunicazioni di anomalie da studi di settore
Con un comunicato stampa pubblicato ieri, 5 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore per il triennio 2010-2012 e la pubblicazione sul proprio sito internet delle 33 bozze di ...