ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 3 giugno 2014

Per il diritto annuale, contano gli eventi dell’anno precedente

Il 16 giugno prossimo scade il termine entro cui effettuare il versamento del diritto annuale a favore della Camera di Commercio presso cui l’impresa o l’ente sono iscritti (Registro imprese o REA), senza la maggiorazione dello 0,40%. Premesso che...

FISCO 28 maggio 2014

Per i minimi, chiusura dell’attività con impatto su UNICO 2014

I contribuenti che hanno applicato il “nuovo” regime dei minimi (più correttamente, il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile) devono prestare particolare attenzione a compilare il quadro LM di UNICO 2014 PF nel caso in cui abbiano ...

FISCO 21 maggio 2014

Studi di settore, l’Agenzia pubblica i modelli

A pochi giorni dal rilascio di GE.RI.CO. 2014, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore 2013, parte integrante di UNICO 2014. In linea generale...

FISCO 16 maggio 2014

L’Agenzia rilascia GE.RI.CO. 2014

Con significativo anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso nella giornata di ieri il software applicativo dei 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2013, GE.RI.CO. 2014. Il programma rilasciato è ...

FISCO 26 aprile 2014

Dichiarazioni a ostacoli per i minimi

Nonostante i numerosi chiarimenti che hanno interessato il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (o, per identificarlo più facilmente, dei “nuovi contribuenti minimi”) esistono ancora questioni dubbie che, con l’avvio della stagione ...

FISCO 24 aprile 2014

Sanità privata, compensi dei medici comunicati entro il 30 aprile

Le strutture sanitarie private hanno ancora pochi giorni per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente (2013) in nome e per conto dei ...

FISCO 18 aprile 2014

Presentazione tardiva dello «spesometro» con sanzione a un ottavo

Ultima chiamata per i contribuenti che non effettuano la liquidazione mensile dell’IVA, per i quali il termine di presentazione dello “spesometro” scade il 22 aprile prossimo (martedì).  Anche in considerazione delle festività pasquali, nell’...

FISCO 10 aprile 2014

La SOSE «boccia» il regime dei minimi

Nel corso dell’audizione alla Commissione Finanze del Senato dell’8 aprile scorso, Giampietro Brunello, amministratore delegato di SOSE spa, ha illustrato l’apporto fornito dagli studi di settore nella lotta all’evasione. Tra i vari argomenti ...

FISCO 8 aprile 2014

A ridosso della scadenza i dubbi sullo spesometro permangono

Si avvicinano i termini per la presentazione dello “spesometro” con il modello di comunicazione polivalente, comunicazione che, anche per la stratificazione di indicazioni contrastanti pervenute dall’Agenzia delle Entrate e da altri organismi, genera...

FISCO 8 aprile 2014

Senza sanzioni lo spesometro con dati non richiesti

Conto alla rovescia per la presentazione dello “spesometro”, le cui scadenze, per l’anno 2013, sono fissate:
- al 10 aprile, da parte dei soggetti che effettuano la liquidazione IVA mensile;
- al 21 aprile, da parte degli altri soggetti. Tra ...

TORNA SU