«Minimi» non preclusi dalle collaborazioni post tirocinio professionale
È la tipologia di attività a cambiare dopo l’abilitazione professionale
L’accesso al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile si presenta spesso problematico dovendosi verificare nel caso concreto la sussistenza dei numerosi requisiti di accesso così come interpretati dall’Agenzia delle Entrate.
Uno dei requisiti che genera maggiori problemi è quello relativo alla “mera prosecuzione”: l’accesso al regime agevolato è precluso qualora l’attività imprenditoriale, artistica o professionale avviata costituisca mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo.
È stato già osservato (si veda “Per l’accesso ai minimi, attenzione alla clientela” dell’11 marzo 2013) come, in forza di tale requisito, la continuazione della stessa tipologia di attività ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41