Registro bloccato, il Governo «chiede scusa» ai commercialisti
Il Viceministro Fassina, rispondendo all’On. Zanetti, annuncia il ritorno alla previgente disciplina fino a quando non verrà regolamentato l’esame
Fino all’emanazione del regolamento attuativo di cui all’art. 4 del DLgs. 39/2010, relativo all’esame di idoneità professionale, la disciplina di riferimento per l’accesso al Registro dei revisori legali tornerà ad essere quella prevista dal DLgs. 88/1992. A partire da oggi, dunque, i tanti commercialisti (oltre 3mila) che hanno maturato i requisiti per l’accesso al Registro dopo il 13 settembre 2012 (data di entrata in vigore della nuova disciplina, ora sospesa) potranno tornare a usufruire dell’esonero dal relativo esame e chiedere l’iscrizione di diritto al Registro, ammesso, ovviamente, che abbiano superato l’esame per l’accesso all’Albo dei commercialisti.
Questo l’importante provvedimento assunto dal Ministero dell’Economia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41