FISCO 10 giugno 2014
Gestione separata INPS, redditi dettagliati nel quadro RR
Con specifico riguardo ai professionisti “senza Cassa” assoggettati ai fini contributivi alla Gestione separata INPS è opportuno mettere in risalto una modifica che ha subito la modulistica. Ci si riferisce, in particolare, al rigo RR5 di UNICO 2014 ...
FISCO 9 giugno 2014
Minimi, dismissione dei beni strumentali con autofattura
Quando un contribuente minimo cessa la propria attività, oltre al problema dei compensi non ancora riscossi, occorre prestare attenzione al trattamento fiscale della dismissione dei beni strumentali. In prima battura è utile far riferimento alla ...
FISCO 6 giugno 2014
In arrivo le comunicazioni di anomalie da studi di settore
Con un comunicato stampa pubblicato ieri, 5 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio delle comunicazioni di anomalia ai fini degli studi di settore per il triennio 2010-2012 e la pubblicazione sul proprio sito internet delle 33 bozze di ...
FISCO 3 giugno 2014
Per il diritto annuale, contano gli eventi dell’anno precedente
Il 16 giugno prossimo scade il termine entro cui effettuare il versamento del diritto annuale a favore della Camera di Commercio presso cui l’impresa o l’ente sono iscritti (Registro imprese o REA), senza la maggiorazione dello 0,40%. Premesso che...
FISCO 28 maggio 2014
Per i minimi, chiusura dell’attività con impatto su UNICO 2014
I contribuenti che hanno applicato il “nuovo” regime dei minimi (più correttamente, il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile) devono prestare particolare attenzione a compilare il quadro LM di UNICO 2014 PF nel caso in cui abbiano ...
FISCO 21 maggio 2014
Studi di settore, l’Agenzia pubblica i modelli
A pochi giorni dal rilascio di GE.RI.CO. 2014, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i 205 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore 2013, parte integrante di UNICO 2014. In linea generale...
FISCO 16 maggio 2014
L’Agenzia rilascia GE.RI.CO. 2014
Con significativo anticipo rispetto agli anni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso nella giornata di ieri il software applicativo dei 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2013, GE.RI.CO. 2014. Il programma rilasciato è ...
FISCO 26 aprile 2014
Dichiarazioni a ostacoli per i minimi
Nonostante i numerosi chiarimenti che hanno interessato il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (o, per identificarlo più facilmente, dei “nuovi contribuenti minimi”) esistono ancora questioni dubbie che, con l’avvio della stagione ...
FISCO 24 aprile 2014
Sanità privata, compensi dei medici comunicati entro il 30 aprile
Le strutture sanitarie private hanno ancora pochi giorni per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente (2013) in nome e per conto dei ...
FISCO 18 aprile 2014
Presentazione tardiva dello «spesometro» con sanzione a un ottavo
Ultima chiamata per i contribuenti che non effettuano la liquidazione mensile dell’IVA, per i quali il termine di presentazione dello “spesometro” scade il 22 aprile prossimo (martedì). Anche in considerazione delle festività pasquali, nell’...