IL CASO DEL GIORNO 9 agosto 2013
Rebus base imponibile contributiva per i soci lavoratori di srl
I soci lavoratori di srl sono tenuti ad iscriversi, ai fini previdenziali, alle Gestioni artigiani e commercianti dell’INPS. In particolare, si deve trattare di srl operanti nel settore commerciale (o che svolgano attività classificabili nel settore ...
FISCO 6 agosto 2013
Ritenute erroneamente subite dai «nuovi minimi» scomputabili in UNICO
Possibile lo scomputo in UNICO 2013 PF di tutte le ritenute erroneamente subite dai contribuenti che hanno fruito, nel periodo d’imposta 2012, del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile ed i lavori in mobilità. Il chiarimento è arrivato, ...
FISCO 5 agosto 2013
Modelli studi di settore ad ostacoli per gli ex minimi
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 23/2013 ha precisato le regole per la compilazione dei modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore per gli ex contribuenti minimi, fornendo indicazioni ulteriori rispetto a quanto...
IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2013
Acconti col previsionale per i contributi INPS
Attraverso la compilazione del quadro RR di UNICO gli artigiani e commercianti iscritti alle specifiche Gestioni dell’INPS individuano il reddito eccedente il minimale contributivo da considerare quale base imponile per il calcolo dei contributi ...
IL CASO DEL GIORNO 2 agosto 2013
Omessa compilazione del quadro RR di UNICO PF sanzionabile
L’art. 10 del DLgs. 9 luglio 1997 n. 241 stabilisce che i soggetti iscritti all’INPS, ad eccezione dei coltivatori diretti, devono determinare l’ammontare dei contributi previdenziali nella dichiarazione dei redditi. In attuazione di tale ...
FISCO 23 luglio 2013
Ritenute erroneamente subite dai nuovi minimi, istanza di rimborso via obbligata
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, con il comunicato stampa pubblicato ieri, 22 luglio, ha annunciato l’invio al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, di una lettera nella quale si mette in evidenza...
FISCO 17 luglio 2013
Valore limitato per l’«appiattimento» ai risultati degli studi di settore
In questo periodo, alla Redazione di Eutekne.info, giungono numerose osservazioni critiche circa la capacità degli studi di settore di stimare correttamente i ricavi/compensi. Tra di esse abbiamo deciso di approfondire la questione dell’“...
FISCO 16 luglio 2013
Studi di settore, cause di inapplicabilità limitate per cooperative e consorzi
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso ieri, 15 luglio, la circolare n. 23 con la quale sono state fornite indicazioni e chiarimenti relativamente all’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012 (UNICO 2013). In linea generale, l...
FISCO 10 luglio 2013
L’incoerenza non sanabile mette a rischio le agevolazioni per studi di settore
L’emanazione del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 5 luglio scorso che individua – in aumento rispetto all’anno scorso – gli studi di settore che possono beneficiare, limitatamente al periodo d’imposta 2012, delle agevolazioni per i ...
FISCO 8 luglio 2013
Oggi alla cassa i contributi da quadro RR
Questo lunedì, 8 luglio, scade il termine ultimo per effettuare il versamento delle imposte derivanti dai modelli UNICO 2013 e IRAP 2013, nonché per gli altri versamenti soggetti agli stessi termini previsti per l’IRPEF e l’IRES, da parte dei ...