Minimi anche con prestazioni occasionali fuori dall’anno precedente
Nella circ. 17/2012, l’arco temporale va inteso quale periodo cui limitare la verifica e non esclude chi ha reso prestazioni occasionali in periodi ulteriori
In occasione del periodo dichiarativo non è infrequente effettuare una nuova verifica dei requisiti necessari per l’accesso ai regimi agevolati, anche tenendo conto di chiarimenti intervenuti successivamente al momento della scelta iniziale. Ciò accade di frequente per il regime di vantaggio.
Un aspetto che risulta destare l’interesse degli operatori riguarda le prestazioni occasionali svolte prima dell’accesso al regime. Sul punto era intervenuta la circ. 30 maggio 2012 n. 17 (§ 2.2.2), con cui l’Agenzia delle Entrate aveva sancito che “Non impedisce l’accesso al regime – né in base alla lettera a) [mancato esercizio nei tre anni precedenti di un’attività artistica, professionale ovvero d’impresa anche in forma associata o familiare] né in base ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41