ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Redditi dei minimi validamente dichiarabili solo con UNICO

In tale modello vanno riportati tutti i redditi conseguiti, anche quelli di lavoro dipendente e assimilato

/ Paola RIVETTI

Sabato, 14 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prossima presentazione della dichiarazione dei redditi è l’occasione per ricapitolare gli obblighi dichiarativi a carico dei soggetti che fruiscono del regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile in risposta ad alcuni dubbi che potrebbero sorgere.

Com’è noto, gli imprenditori ed i lavoratori autonomi che hanno applicato il regime in esame nel 2012 devono compilare il modello UNICO 2013 PF. In particolare, il quadro specificamente destinato alla determinazione del reddito soggetto ad imposta sostitutiva è l’LM.

Se necessario, occorre altresì compilare il quadro RR per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti alle Gestioni Artigiani e Commercianti dell’INPS, alla Gestione Separata INPS oppure alla CIPAG.

Può accadere che il contribuente abbia percepito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU