ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i requisiti del nuovo regime per gli autonomi conta l’accertamento definitivo

La L. 190/2014 ha ripreso la norma sul regime di vantaggio, che può compromettere il recupero di alcune annualità

/ Alfio CISSELLO e Paola RIVETTI

Mercoledì, 28 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di stabilità 2015, dopo aver effettuato un generico rinvio alla disciplina relativa a imposte dirette, IVA e IRAP, individua all’art. 1 comma 74 un particolare trattamento sanzionatorio applicabile in caso di infedele indicazione dei dati attestanti i requisiti e le condizioni per poter fruire del nuovo regime agevolato per gli autonomi, nonché le condizioni per la riduzione di un terzo del reddito imponibile. In particolare il riferimento è:
- ai requisiti d’accesso, ossia al limite di ricavi/compensi, di spese per lavoro dipendente, di spese per beni strumentali e al possesso di redditi di lavoro dipendente e assimilato, nell’annualità precedente;
- alle cause di esclusione, riguardanti la fruizione di regimi speciali IVA e di determinazione forfetaria del reddito, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU