Per i requisiti del nuovo regime per gli autonomi conta l’accertamento definitivo
La L. 190/2014 ha ripreso la norma sul regime di vantaggio, che può compromettere il recupero di alcune annualità
La legge di stabilità 2015, dopo aver effettuato un generico rinvio alla disciplina relativa a imposte dirette, IVA e IRAP, individua all’art. 1 comma 74 un particolare trattamento sanzionatorio applicabile in caso di infedele indicazione dei dati attestanti i requisiti e le condizioni per poter fruire del nuovo regime agevolato per gli autonomi, nonché le condizioni per la riduzione di un terzo del reddito imponibile. In particolare il riferimento è:
- ai requisiti d’accesso, ossia al limite di ricavi/compensi, di spese per lavoro dipendente, di spese per beni strumentali e al possesso di redditi di lavoro dipendente e assimilato, nell’annualità precedente;
- alle cause di esclusione, riguardanti la fruizione di regimi speciali IVA e di determinazione forfetaria del reddito, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41