ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 21 febbraio 2011

Accertamento unico nel consolidato al vaglio dell’Agenzia delle Entrate

Con la circ. n. 4 del 15 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha riassunto la nuova disciplina, introdotta dal DL 78/2010, dell’accertamento “unico” per le società che hanno optato per il consolidato fiscale nazionale (art. 40-bis del DPR 600/73...

FISCO 19 febbraio 2011

Esonero da RW per le polizze estere «canalizzate»

La risoluzione n. 15 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, 18 febbraio 2011, è intervenuta sull’esonero dalla compilazione del modulo RW del modello UNICO con riferimento alle polizze di assicurazione estere offerte in regime di libera ...

FISCO 17 febbraio 2011

Costi deducibili solo se si documenta l’effettiva attività svolta

Con la sentenza n. 3320 dell’11 febbraio 2011, la Suprema Corte è intervenuta sul tema delle operazioni inesistenti e sulla documentazione idonea affinché il costo sia considerato realmente sostenuto da un’impresa. Il caso esaminato riguardava una...

IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2011

La perizia individua il nuovo costo storico dei terreni

La possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni posseduti dai soggetti non imprenditori ex art. 7 della L. 448/2001 è stata prorogata molte volte negli ultimi anni. Ai fini dell’opzione di cui sopra, il valore del terreno (edificabile o...

IL CASO DEL GIORNO 10 febbraio 2011

Interessi percepiti dai soci esteri al test delle «ritenute in uscita»

In linea generale, per gli interessi erogati ad un socio non residente come corrispettivo per un finanziamento ricevuto da una società residente, l’art. 26, comma 5 del DPR 600/73 prevede l’applicazione di una ritenuta del 12,50% da parte del ...

IL CASO DEL GIORNO 8 febbraio 2011

Test dei dodici mesi per le partecipazioni qualificate

Talvolta, le disposizioni che fanno parte del sistema delle imposte sui redditi da anni possono presentare profili non molto frequenti nell’attività professionale. È il caso ad esempio di un soggetto non imprenditore che:
- ha ceduto, nell’ottobre ...

IL CASO DEL GIORNO 4 febbraio 2011

Regime ordinario per i dividendi delle società agricole

Il regime fiscale per le società agricole delineato dalla legge Finanziaria 2007 consente alle imprese collettive che operano nel settore primario di beneficiare di un trattamento fiscale di favore. In particolare, la disposizione contenuta nel ...

FISCO 31 gennaio 2011

Niente RW per gli amministratori di società senza delega al prelievo

Nel corso di Telefisco 2011, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul controverso tema degli adempimenti relativi alla compilazione del modulo RW da parte degli amministratori di società che possiedono conti correnti esteri. La Corte di ...

FISCO 22 gennaio 2011

Ragioni organizzative adeguate escludono l’abuso del diritto

Con la sentenza n. 1372 depositata ieri, la Suprema Corte di Cassazione torna sull’applicazione dell’abuso del diritto ai fini delle imposte sui redditi. Il caso contestato dall’Amministrazione finanziaria riguardava una ripresa a tassazione di ...

FISCO 19 gennaio 2011

Disponibili online i modelli 770/2011

Con uno dei provvedimenti direttoriali pubblicati ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito internet i modelli 770 Ordinario e Semplificato da spedire nel 2011. Detti modelli ricalcano nella sostanza le bozze diffuse alla ...

TORNA SU