ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2011

Non si rimborsa la sostitutiva del 20% in caso di esproprio

La plusvalenza realizzata su terreni a seguito di espropri, se non è conseguita da chi esercita un’impresa commerciale, è tassata ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR. In relazione a terreni destinati a opere pubbliche o infrastrutture ...

FISCO 28 marzo 2011

Il «lease back» costituisce un’unica operazione anche ai fini fiscali

L’operazione di lease back consiste nella vendita di un bene di proprietà di un’impresa a una società di leasing, la quale a sua volta retrocede in locazione finanziaria il bene al venditore. Ai fini civilistici, l’art. 2425-bis comma 4 c.c. ...

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2011

Prolungamento del prestito obbligazionario al test sugli interessi

Ai sensi dell’art. 3 comma 115 della L. 549/95, nel caso in cui il tasso di rendimento effettivo delle obbligazioni e titoli similari sia superiore, al momento dell’emissione, ai tassi di interesse indicati dall’art. 26 comma 1 del DPR 600/73, gli ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2011

Trasparenza fiscale: modifica della compagine sociale a effetto «immediato»

L’istituto opzionale della trasparenza fiscale per le società di capitali consente a tali società di attribuire direttamente ai soci i redditi prodotti, indipendentemente dall’effettiva percezione, secondo il modello tipico delle società di persone...

IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2011

Interessi passivi dei soggetti IRES al test del ROL

Secondo il regime delineato dall’art. 96, comma 1 del TUIR per la deducibilità degli interessi passivi da parte dei soggetti IRES che svolgono un’attività industriale o commerciale, l’eventuale eccedenza di interessi passivi rispetto a quelli attivi ...

IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2011

Permuta neutrale anche con conguaglio

Il regime ordinario delle permute disciplinato dai princìpi generali dell’art. 9 del TUIR stabilisce che l’eventuale plusvalenza sia determinata dalla differenza tra il corrispettivo o il valore normale diminuito degli oneri accessori di diretta ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2011

Erogazioni liberali alle ONLUS deducibili con franchigia

Per le imprese è possibile dedurre dal reddito le erogazioni liberali in denaro, per importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato, a favore delle ONLUS, nonché a favore di iniziative umanitarie, religiose o laiche, ...

IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2011

La madre-figlia può essere applicata anche con la Svizzera

Con riferimento ad alcune specifiche materie, la Comunità europea ha il potere di concludere Trattati internazionali con Stati terzi, seguendo la procedura disciplinata dall’art. 300 del Trattato CE. Detti Trattati hanno valore vincolante per gli ...

FISCO 1 marzo 2011

IAS, corretta applicazione sindacabile dall’Agenzia

Con la circ. n. 7 pubblicata ieri, 28 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha commentato il complesso raccordo tra la corretta applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e la determinazione del reddito imponibile secondo le regole ...

IL CASO DEL GIORNO 26 febbraio 2011

Due anni dalla seconda opzione per il rimborso della sostitutiva sui terreni

Con la procedura di rideterminazione del costo fiscale dei terreni e delle partecipazioni non quotate che si è chiusa lo scorso ottobre, ritorna in auge la questione sui termini per ottenere il rimborso delle imposte sostitutive precedentemente ...

TORNA SU