ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 10 maggio 2011

Test del patrimonio netto: rileva l’ultimo esercizio chiuso

L’art. 172 comma 7 del TUIR disciplina il riporto delle perdite fiscali delle società che partecipano a operazioni di fusione, al fine di contrastare la realizzazione di fenomeni elusivi consistenti nella compensazione intersoggettiva delle perdite ...

FISCO 6 maggio 2011

Ritorna la rideterminazione del valore dei terreni e delle partecipazioni

La bozza del “Decreto Sviluppo” ripropone le agevolazioni fiscali introdotte e disciplinate dagli artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001, consentendo a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile ...

IL CASO DEL GIORNO 4 maggio 2011

Senza clausole, la riserva sovrapprezzo spetta all’usufruttuario

Una questione poco trattata dalla dottrina è rappresentata dall’individuazione del soggetto che risulta il beneficiario della distribuzione della riserva da sovrapprezzo azioni in caso di partecipazioni detenute in usufrutto. In altre parole, non ...

FISCO 30 aprile 2011

Provvigioni deducibili a contratto eseguito

Con la sentenza n. 9539 di ieri, 29 aprile 2011, la Cassazione è intervenuta sulla competenza ai fini fiscali dei costi sostenuti per le provvigioni spettanti agli agenti di commercio. Il giudizio ha analizzato il rapporto tra l’applicazione del ...

FISCO 28 aprile 2011

Nel 730/2011 lavoratori notturni al rimborso

Una delle principali novità del modello 730/2011 è rappresentata dalla possibilità, per i lavoratori dipendenti del settore privato, di richiedere il rimborso delle maggiori imposte pagate in relazione alle somme percepite negli anni 2008 e 2009 per ...

FISCO 18 aprile 2011

Deducibilità del 10% dell’IRAP in UNICO 2011

In caso di sostenimento di spese per il personale e di interessi passivi, possono beneficiare della deduzione dalle imposte sui redditi nella misura del 10% dell’IRAP versata nel periodo d’imposta i seguenti soggetti passivi del tributo regionale...

FISCO 16 aprile 2011

Può chiudere la partita IVA l’imprenditore che affitta l’unica azienda

Nell’affitto d’azienda, se il locatore è una persona fisica e titolare dell’unica azienda concessa in affitto, la qualifica di imprenditore risulta “sospesa” per effetto (e dal momento) del passaggio della gestione all’affittuario. Tale ...

FISCO 13 aprile 2011

Nella fusione tra consolidate interessi passivi con limiti

Con la risoluzione n. 42 pubblicata ieri, 12 aprile 2011, l’Agenzia delle Entrate ritiene operanti le limitazioni del c.d. “test di vitalità” e del limite del patrimonio netto contenute nell’art. 172, comma 7 del TUIR agli interessi passivi ...

IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2011

Distribuzione dell’utile al test delle riserve «ante» 2008

Agli effetti dei soggetti IRPEF che percepiscono dividendi, l’art. 1 comma 2 del DM 2 aprile 2008 prevede che, a partire dalle distribuzioni successive a quelle aventi ad oggetto l’utile dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2007, i dividendi ...

FISCO 7 aprile 2011

Interpello per le società di comodo entro il 19 aprile

Con riferimento ai soggetti interessati dalla disciplina sulle società non operative (art. 30 della L. 724/94), il prossimo 19 aprile 2011 costituisce l’ultima data utile per la presentazione alle Direzioni Regionali delle Entrate degli interpelli ...

TORNA SU