ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2011

Immobili esteri produttivi di redditi diversi

Gli adempimenti dichiarativi legati agli investimenti immobiliari posseduti all’estero costituiscono una casistica che merita un approfondimento con riferimento al caso dei contribuenti residenti in Italia che sono proprietari di immobili non ...

FISCO 4 luglio 2011

RW per i conti correnti delle società amministrate solo con delega al prelievo

Con la circ. n. 28 del 21 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha confermato ufficialmente l’impostazione già enunciata nel corso di Telefisco 2011 in merito alla compilazione del modulo RW da parte degli amministratori di società che possiedono ...

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2011

Fusione tra società di persone: niente test sul riporto delle perdite

L’art. 172 del TUIR disciplina la fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla forma giuridica assunta dai soggetti partecipanti alla medesima. È legittimo, pertanto, chiedersi se la disciplina dell’art. 172, comma 7 del TUIR...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2011

Cassazione «confusa» sulle spese per immobili di terzi

Secondo quanto chiarito dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 13327 del 17 giugno 2011, le spese di manutenzione straordinaria relative ad un immobile sostenute dal conduttore sono deducibili in capo allo stesso soggetto, ancorché la disciplina...

FISCO 29 giugno 2011

Possibile il contratto di amministrazione senza intestazione fiduciaria

Secondo quanto chiarito dalla ris. Agenzia delle Entrate 61/2011, le società fiduciarie possono operare come sostituti d’imposta sia per i redditi di capitale che per i redditi diversi – applicando eventualmente il regime del risparmio amministrato ...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2011

Presunzione sulla donazione di partecipazioni non qualificate

A seguito della proroga della disciplina dell’art. 5 della L. n. 448/2001, che consente la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate, torna di rilievo il caso di un soggetto non imprenditore che riceve per donazione una ...

FISCO 23 giugno 2011

Proroga al 6 luglio per la sostitutiva sulla rivalutazione degli immobili

Nell’ambito dei versamenti interessati dalla proroga disposta dal DPCM 12 maggio 2011 con riguardo alle imposte e ai contributi derivanti dai modelli UNICO 2011 e IRAP 2011, nonché alla prima rata di acconto della “cedolare secca sugli affitti”, ...

FISCO 22 giugno 2011

Canoni di leasing: sopravvenienza attiva al netto della parte indeducibile

Con la circ. n. 28 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che, in caso di cessione del contratto di leasing su fabbricati strumentali, l’eventuale sopravvenienza attiva deve essere determinata tenendo conto, in diminuzione, anche ...

FISCO 21 giugno 2011

Minusvalenze su partecipazioni a riporto limitato in UNICO

Con riferimento alle minusvalenze di natura finanziaria realizzate da soggetti non imprenditori, gli artt. 67 e 68 del TUIR individuano tre differenti regimi:
- minusvalenze su partecipazioni qualificate (art. 67, comma 1, lett. c) del TUIR;
- ...

CONTABILITÀ 17 giugno 2011

Situazione infrannuale a valori di funzionamento

Il documento n. 11 dell’IRDCEC pubblicato nel giugno 2011 è intervenuto sulla redazione della “situazione patrimoniale” (così la chiama il Codice Civile) infrannuale da sottoporre ai soci nel caso della riduzione del capitale al disotto del minimo ...

TORNA SU