FISCO 29 luglio 2011
770/2011 semplificato, scadenza al 22 agosto
Con la circolare n. 18 di ieri, l’Assonime commenta le novità riguardanti il modello 770/2011 semplificato. I sostituti d’imposta che corrispondono redditi soggetti a ritenuta ex artt. 23, 24, 25, 25-bis e 29 del DPR 600/73 e che sono tenuti al ...
IL CASO DEL GIORNO 28 luglio 2011
Capital gain: rileva il costo di acquisto, anche se non pagato
Le disposizioni sul capital gain e la particolarità di coniugare il principio di cassa con criteri di determinazione del reddito che si basano sulla produzione di plusvalenze non è così immediato. Si pensi al caso in cui un soggetto non ...
IL CASO DEL GIORNO 25 luglio 2011
Dividendi esteri al test della ritenuta convenzionale
Per le persone fisiche che detengono una partecipazione qualificata al di fuori del regime d’impresa, i dividendi di fonte estera scontano una ritenuta d’acconto del 12,50% a cura del sostituto residente che interviene nella riscossione dei medesimi...
IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2011
Contante limitato anche in vacanza
Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, pare utile proporre un breve sintesi sul tema del trasporto transfrontaliero di denaro al seguito, in quanto non è poi così infrequente che sia necessario partire per le ferie con una somma di denaro contante ...
FISCO 16 luglio 2011
Partecipanti al test delle minusvalenze sugli OICR
Con la circolare 33 pubblicata ieri, l’Amministrazione finanziaria commenta le modifiche recate dall’art. 2, commi 62 – 79 del DL 225/2010, che riguardano il regime tributario applicabile agli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR...
FISCO 11 luglio 2011
IRAP più pesante per banche e assicurazioni
Tra le novità in materia fiscale più importanti introdotte dalla manovra correttiva, vi è senz’altro l’istituzione di apposite aliquote IRAP per i soggetti finanziari. L’art. 23 comma 5 del DL 6 luglio 2011 n. 98 (in attesa di conversione in legge), ...
FISCO 9 luglio 2011
Ritenuta sui dividendi UE «ante» 2008: via libera al rimborso
A partire dall’1 gennaio 2008, è stata introdotta la ritenuta a titolo di imposta dell’1,375% sugli utili corrisposti da partecipate italiane alle società di capitali residenti nell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo, al fine di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2011
Immobili esteri produttivi di redditi diversi
Gli adempimenti dichiarativi legati agli investimenti immobiliari posseduti all’estero costituiscono una casistica che merita un approfondimento con riferimento al caso dei contribuenti residenti in Italia che sono proprietari di immobili non ...
FISCO 4 luglio 2011
RW per i conti correnti delle società amministrate solo con delega al prelievo
Con la circ. n. 28 del 21 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha confermato ufficialmente l’impostazione già enunciata nel corso di Telefisco 2011 in merito alla compilazione del modulo RW da parte degli amministratori di società che possiedono ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2011
Fusione tra società di persone: niente test sul riporto delle perdite
L’art. 172 del TUIR disciplina la fusione tra società, senza operare alcuna distinzione in merito alla forma giuridica assunta dai soggetti partecipanti alla medesima. È legittimo, pertanto, chiedersi se la disciplina dell’art. 172, comma 7 del TUIR...