IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2011
Possibile la cessione di partecipazioni rivalutate a un valore inferiore alla perizia
Il DL 70/2011 ha riaperto il termine per la rivalutazione del valore delle partecipazioni in società non quotate, possedute non in regime d’impresa, agli effetti della determinazione delle plusvalenze di cui all’art. 67 del TUIR. Più precisamente, si...
FISCO 19 novembre 2011
Deducibili per competenza i compensi alla società nominata amministratore
La società amministrata da una società commerciale, a fronte della prestazione di servizi svolta da quest’ultima eroga un compenso deducibile per competenza, secondo il disposto dell’art. 109, comma 1 del TUIR. È questa l’impostazione contenuta ...
FISCO 18 novembre 2011
Scudo opponibile anche dopo 30 giorni dalla notifica dell’accertamento
Lo scudo fiscale-ter introdotto dal DL 78/2009 ha consentito di far emergere, entro il 30 aprile 2010, le attività illecitamente detenute all’estero, mediante l’assolvimento di un’imposta straordinaria applicata sui valori rimpatriati o regolarizzati...
IL CASO DEL GIORNO 16 novembre 2011
Nella rivalutazione delle partecipazioni conta l’età dell’usufruttuario
L’art. 7, comma 2, lett. da dd) a gg) del DL n. 70/2011 (conv. L. n. 106/2011) ha ulteriormente prorogato il termine per effettuare la rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate possedute all’1 luglio 2011, ai ...
FISCO 12 novembre 2011
Due diligence deducibile anche se si cede la partecipazione in pex
Il regime della participation exemption che, al ricorrere di determinate condizioni, consente di beneficiare dell’esenzione parziale (95% o 50,62%) delle plusvalenze su partecipazioni cedute da soggetti imprenditori, è affiancato dall’impossibilità ...
FISCO 4 novembre 2011
Donazioni di terreni tra parenti a rischio abuso del diritto
Ai fini della determinazione delle plusvalenze relative alle cessioni di immobili effettuate da soggetti non imprenditori, vige il disposto dell’art. 68, comma 2 del TUIR, secondo cui, per i terreni acquistati per donazione o successione, si assume ...
FISCO 2 novembre 2011
Rivalutazioni, l’Agenzia si arrende sui rimborsi della sostitutiva
Il DL 70/2011, nel riaprire i termini per la rivalutazione delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni (edificabili o agricoli), non solo consente la detrazione dell’imposta sostitutiva già versata, ma rinnova altresì la...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2011
Residenza fiscale, conta il «centro» degli interessi vitali
Ai fini dell’individuazione della residenza fiscale (diversamente da quanto avviene in ambito civilistico), la giurisprudenza maggioritaria sostiene che le risultanze anagrafiche configurano elemento preclusivo di ogni ulteriore accertamento: ciò ...
FISCO 25 ottobre 2011
Con la nuova rivalutazione «salta» la rata del 31 ottobre
Il DL 70/2011 ha riaperto la possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni (agricoli o edificabili) e delle partecipazioni non quotate posseduti alla data dell’1 luglio 2011 e non detenuti in regime d’impresa (cfr. artt. 5 e 7 della L. n...
IL CASO DEL GIORNO 19 settembre 2011
Nel lease back, binari separati tra UNICO e bilancio
Il tema dei profili fiscali attinenti le operazioni di lease back si è arricchito di un ulteriore intervento giurisprudenziale sulla tassazione della plusvalenza prodotta in sede di cessione del bene alla società di leasing. Ad avviso della C.T. ...