ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 4 novembre 2011

Donazioni di terreni tra parenti a rischio abuso del diritto

Ai fini della determinazione delle plusvalenze relative alle cessioni di immobili effettuate da soggetti non imprenditori, vige il disposto dell’art. 68, comma 2 del TUIR, secondo cui, per i terreni acquistati per donazione o successione, si assume ...

FISCO 2 novembre 2011

Rivalutazioni, l’Agenzia si arrende sui rimborsi della sostitutiva

Il DL 70/2011, nel riaprire i termini per la rivalutazione delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni (edificabili o agricoli), non solo consente la detrazione dell’imposta sostitutiva già versata, ma rinnova altresì la...

IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2011

Residenza fiscale, conta il «centro» degli interessi vitali

Ai fini dell’individuazione della residenza fiscale (diversamente da quanto avviene in ambito civilistico), la giurisprudenza maggioritaria sostiene che le risultanze anagrafiche configurano elemento preclusivo di ogni ulteriore accertamento: ciò ...

FISCO 25 ottobre 2011

Con la nuova rivalutazione «salta» la rata del 31 ottobre

Il DL 70/2011 ha riaperto la possibilità di rideterminare il costo fiscale dei terreni (agricoli o edificabili) e delle partecipazioni non quotate posseduti alla data dell’1 luglio 2011 e non detenuti in regime d’impresa (cfr. artt. 5 e 7 della L. n...

IL CASO DEL GIORNO 19 settembre 2011

Nel lease back, binari separati tra UNICO e bilancio

Il tema dei profili fiscali attinenti le operazioni di lease back si è arricchito di un ulteriore intervento giurisprudenziale sulla tassazione della plusvalenza prodotta in sede di cessione del bene alla società di leasing. Ad avviso della C.T. ...

IL CASO DEL GIORNO 14 settembre 2011

Esonero da RW per le operazioni «canalizzate»

Scade il prossimo 30 settembre il termine per la presentazione del modulo RW del modello UNICO relativo ai trasferimenti da, verso e sull’estero e gli investimenti esteri di ammontare superiore ai 10.000 euro. Ai fini dell’indicazione degli ...

FISCO 9 settembre 2011

Presentazione del modulo RW con esoneri «soggettivi»

Il modulo RW è un quadro non reddituale presente nei modelli UNICO delle persone fisiche, delle società semplici ed enti equiparati e degli enti non commerciali. In particolare, ricorre l’obbligo di compilare il modulo in argomento:
- se sono stati ...

FISCO 7 settembre 2011

In RW anche immobili e barche estere

Nella sezione II del modulo RW devono essere evidenziate le consistenze esistenti superiori a 10.000 euro al termine del periodo d’imposta:
- degli investimenti all’estero suscettibili di produrre redditi di fonte estera imponibili in Italia;
- ...

IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2011

Nessuna plusvalenza se il capannone è ceduto dal privato dopo 5 anni

Nel caso in cui un soggetto non imprenditore sia possesso di un fabbricato strumentale per natura (spesso a seguito di un’eredità o in virtù di una liquidazione societaria) e intenda cederlo, occorre effettuare alcune considerazioni di carattere ...

FISCO 3 settembre 2011

Non operative le società in perdita per due esercizi

Vi sono piccole novità in merito al testo dell’emendamento governativo al DL 13 agosto 2011 n. 138 (c.d. “manovra di Ferragosto”). Sono previsti, infatti, rispetto alla versione che circolava ieri, alcuni ritocchi alla norma che prevede l’...

TORNA SU