ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le riserve di utili precedenti al 2007 si riducono «per massa»

L’Assonime rivede la propria opinione riguardo alla distribuzione delle riserve di utili che hanno scontato l’IRES al 33%

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 15 giugno 2011

x
STAMPA

Con la circ. n. 15 del 14 giugno 2011, l’Assonime riepiloga e commenta le principali novità interpretative e normative che riguardano la “campagna dichiarazioni dei redditi” per il 2011.

Tra diversi i temi trattati nel documento, si segnala un nuovo orientamento riguardo all’applicazione della presunzione dettata dall’art. 1 del DM 2 aprile 2008 sulla prioritaria distribuzione ai fini fiscali delle riserve di utili prodotti fino al 2007, quando all’interno della compagine sociale della società che distribuisce i dividendi compaiano sia persone fisiche detentrici di partecipazioni qualificate, sia altri soggetti (ad esempio, società di capitali o enti residenti e non).

Nella circ. Assonime n. 20/2010, in sede di prima analisi e basandosi sulla ratio della disposizione, era

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU