ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello IRAP 2011, deroghe all’inerenza «civilistica» da introdurre con legge

Secondo Assonime, solo così eventuali deroghe risponderebbero alle esigenze di certezza del rapporto tributario

/ Luca FORNERO

Mercoledì, 15 giugno 2011

x
STAMPA

Nella consueta circolare dedicata alle dichiarazioni, Assonime si sofferma anche sulle principali criticità della disciplina IRAP relative al periodo d’imposta 2010.

Dopo aver ricordato che il modello non presenta novità sostanziali rispetto allo scorso anno, per via dell’assenza di modifiche normative che abbiano interessato la materia, vengono affrontati, in particolare, i seguenti aspetti:
- le deroghe al principio generale di derivazione dal bilancio dei componenti positivi e negativi del valore della produzione;
- le regole applicabili ai soggetti IAS adopter.

Riguardo al primo punto, l’Associazione osserva che, nel corso del 2010, l’Amministrazione finanziaria ha introdotto, in via interpretativa, ulteriori deroghe alla rilevanza tout court dei valori contabili. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU