IMPRESA 13 febbraio 2018
Per le start up innovative, requisito delle spese di R&S in base all’OIC 24
Il Ministero dello Sviluppo economico ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai requisiti qualificanti le start up innovative di cui all’art. 25 del DL 179/2012 (conv. L. 221/2012). Con il parere n. 562754/2017, è stata affrontata la questione...
FISCO 12 febbraio 2018
Bonus R&S con indicazione dettagliata dei costi nel modello REDDITI 2018
Nei modelli REDDITI 2018, approvati in via definitiva, è stata introdotta la nuova Sezione IV-bis al quadro RU (rigo RU100), riservata all’indicazione dei costi sostenuti nel periodo d’imposta oggetto della dichiarazione (quindi 2017, per i soggetti...
FISCO 10 febbraio 2018
Credito R&S per sviluppo di software sulla base del «Manuale di Frascati»
I criteri di qualificazione e classificazione contenuti nel “Manuale di Frascati” costituiscono, in linea di principio, fonte interpretativa di riferimento anche ai fini dell’applicazione del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo ex art. 3 del ...
FISCO 9 febbraio 2018
ACE, la riserva negativa per azioni proprie riduce la base massima agevolabile
La base ACE di ciascun esercizio trova il suo limite massimo, secondo l’art. 11 comma 1 del DM 3 agosto 2017, nel “patrimonio netto risultante dal relativo bilancio, ad esclusione delle riserve per acquisto di azioni proprie”. La norma replica in ...
FISCO 8 febbraio 2018
La «tardiva» perizia giurata fa slittare la fruizione dell’iper-ammortamento
L’iper-ammortamento spetta per i beni entrati in funzione e interconnessi nel 2017, anche se l’impresa entra in possesso della perizia giurata nel 2018; in tal caso, l’impresa fruirà dell’iper-ammortamento a decorrere dal 2018. Lo ha affermato ...
FISCO 6 febbraio 2018
Iper-ammortamenti 2018 anche per beni ordinati nel 2017
Riguardo agli iper-ammortamenti, e più nello specifico con riferimento ai profili temporali, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le imprese che hanno ricevuto l’accettazione dell’ordine del bene dal fornitore nel 2017, ma non hanno effettuato ...
FISCO 2 febbraio 2018
Sostituzione del bene senza perdita del beneficio solo per l’iper-ammortamento
In materia di iper-ammortamenti, la nuova disposizione introdotta dalla legge di bilancio 2018 consente la sostituzione di un bene agevolato senza perdere la maggiorazione, in presenza di determinate condizioni. Se nel corso del periodo di ...
FISCO 29 gennaio 2018
Per il Patent box nuovi prospetti nel modello REDDITI 2018
Le bozze del modello REDDITI 2018 recepiscono le nuove disposizioni attuative con riferimento al regime di Patent box introducendo due nuovi prospetti, uno dedicato a chi ha esercitato l’opzione sui marchi e uno per esercitare l’opzione per il regime...
FISCO 25 gennaio 2018
Super-ammortamenti 2018 per gli autocarri
L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito delle risposte fornite in occasione del Videoforum di ItaliaOggi, ha fornito, tra l’altro, chiarimenti in relazione ai super e iper-ammortamenti. L’art. 1 comma 29 della L. 205/2017 (legge di bilancio 2018) ...
FISCO 19 gennaio 2018
Per il tax credit alberghi click day il 26 febbraio
Il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, con una news pubblicata sul proprio sito, ha reso note le tempistiche relative alla procedura per accedere al credito d’imposta ex art. 10 del DL 83/2014 per la ristrutturazione delle ...